FABIO LUONGO
Cronaca

Centro e piazza Libertà finiscono sotto i ferri

Profonde modifiche alla viabilità sino alla fine del mese a Lissone per rifare marciapiedi e levare le barriere architettoniche

di Fabio Luongo

Strade del centro città e piazza Libertà sotto i ferri, con l’avanzamento dei lavori di riqualificazione già in corso nel cuore di Lissone e con due altri interventi nelle zone subito a ridosso, uno per rimettere a nuovo vie e marciapiedi e uno per opere urgenti e impreviste sulla rete fognaria. Attività che, negli ultimi due casi, provocheranno pure modifiche alla circolazione sino alla fine del mese almeno.

I cantieri in centro procedono e altri se ne aggiungono.

Tra i nuovi arrivati c’è innanzitutto quello che da qui a mercoledì 30 coinvolgerà via Monza, nel tratto dall’incrocio con via Pietro da Lissone fino alla rotonda con via Trieste, e poi via Gramsci: gli operai saranno al lavoro per rifare l’asfalto, risistemare i marciapiedi ed eliminare le barriere architettoniche ancora presenti lungo la strada che collega il centro con i confini con Monza.

Scatteranno quindi cambiamenti temporanei della viabilità, divieti di transito, senso unico alternato e deviazioni del traffico, in base alle esigenze.

Al momento via Gramsci è off-limits per chi dal centro deve andare verso Monza, con obbligo di svolta in via Maggiolini.

Da domani, inoltre, prenderà il via un intervento straordinario sull’impianto fognario che scorre sotto via Dante, per consentire l’esecuzione di lavori urgenti e imprevisti da parte di BrianzAcque, per risolvere alcuni problemi: la stessa via Dante e le altre strade vicine vedranno modifiche alla circolazione. Così per circa 3 giorni l’incrocio con via Aliprandi e via Santi Pietro e Paolo sarà chiuso, come pure la corsia di via Dante verso via Aliprandi; chi arriverà da via don Minzoni diretto in centro dovrà obbligatoriamente girare a sinistra, sarà invertito il senso unico di via padre Ugolino e salterà la fermata del bus della linea Z234. Le opere dureranno circa 20 giorni.

Intanto il Comune ha fatto il punto anche sull’andamento degli interventi di riqualificazione di piazza Libertà e del centro storico attorno, in corso ormai da alcuni mesi. Qui si è concluso il rifacimento della pavimentazione di via Assunta e via Palazzine, passate dall’asfalto al porfido, con riapertura al traffico; in piazza Libertà procedono i lavori di realizzazione del nuovo ascensore di collegamento col silos sotterraneo e il ridisegno delle aiuole, in piazzale Pertini si stanno creando i nuovi camminamenti e sono iniziate le opere per la nuova pavimentazione interna.