
Nel lavoro come nello sport il consiglio dell’esperto a chi vuole cominciare «Dovrebbe gettare il cuore oltre l’ostacolo
Villasanta (Monza e Brianza), 24 dicembre 2017 - Dal 1994 mette le ali ai piedi di migliaia di sportivi. Michele Cecotti è il re dei runner brianzoli. Il suo Allenamento di Natale, ormai, richiama a Villasanta 1.200 appassionati, ogni anno. Una corsa per il centro - quasi una passerella - e poi tutti al Parco, sotto gli occhi di un pubblico divertito. Nato da un’intuizione felice 11 anni fa, l’appuntamento ha raggiunto numeri tali da averlo trasformato in un classico per chi non può fare a meno di infilare le scarpe e scattare. Il quartier generale è il suo negozio, Affari & Sport, che da ieri ha un gemello a Ballabio. L’inaugurazione di 2.410 (in onore alla Grigna) è un altro successo, nato all’ombra della corona ferrea. Non l’unico, sei anni fa, l’imprenditore ha esportato la formula pure a Lecco con gli stessi brillanti risultati. Nonostante la crisi e Internet.
«Soffriamo il commercio online - racconta - anche se la nostra filosofia di offrire un valore aggiunto al cliente ci regala soddisfazioni». La semina ha funzionato. Gli habitué non tradiscono, anzi, aumentano. «A questa edizione della kermesse ho visto molte persone che non conoscevo». Il battage sui social network è una manna. Questa è l’altra faccia della medaglia. Differenziare è la parola d’ordine che ha guidato la strategia del patron in questi anni. In vetrina non ha le stesse cose, dappertutto. Villasanta è il regno delle scarpe. A comprarle, un’infinità di donne: sono loro le podiste per eccellenza. «Quarantenni, soprattutto, amano questa pratica perché è semplice. In fondo, per correre basta poco».
Definisce le tasse e la burocrazia «una follia», critica il sistema: «È troppo complicato», «non aiuta i giovani che vogliono fare questo mestiere». Il segreto del successo? «La passione. Se ci si limita a un calcolo razionale, si smette prima di cominciare». Lui, che ora ha 50 anni, parla degli inizi e dei consigli che darebbe a un ragazzo, che non sa se lanciarsi nell’avventura. «Dovrebbe gettare il cuore oltre l’ostacolo». L'amarcord lo commuove. Oggi, la maglietta dell’Allenamento di Natale è un oggetto cult. Tutti la vogliono, «ma nel 2006 siamo partiti in 20», sussurra Michele.
Di strada ne ha fatta parecchia e non solo nel business. «Organizziamo serate con allenatori e nutrizionisti per offrire una panoramica della pratica a tutte le persone che hanno in noi un punto di riferimento». Una passeggiata in un’epoca in cui la camminata è trendy. Le organizzano un po’ tutti, comuni, associazioni: fa bene alla salute e al portafoglio. «Convertirsi» non richiede un’attrezzatura specialistica, né esborsi particolari. Sicuramente migliora le relazioni. Non si contano, ormai, i gruppi che si ritrovano ogni giorno per marce che «poi diventano corsa», strizza l’occhio Cecotti. E questo è tutto il suo pane.