REDAZIONE MONZA BRIANZA

Cascina Gaeta rischia l’isolamento "Un prezzo troppo alto da pagare"

Il primo cittadino di Cesano: saranno abbattute anche molte costruzioni a ridosso della Milano-Meda

Il sindaco di Cesano Maderno boccia senza mezzi termini l’approvazione e il finanziamento in extremis del progetto di Pedemontana, parlando di "follia" e "disastro" di fronte all’ipotesi che venga realizzato sul territorio quanto previsto sulle carte vecchie ormai di quasi 15 anni. "Si tratta di un progetto ormai obsoleto e sovradimensionato, che porterà tantissimi problemi a Cesano Maderno già a partire dalla fase di cantierizzazione, per non parlare poi delle conseguenze ad opera finita. Una tra tutte l’isolamento di fatto del quartiere Cascina Gaeta, al confine con Bovisio Masciago, che resterebbe bloccato tra gli svincoli della nuova autostrada su ben quattro lati, Ovest, Est e Sud, con un unico collegamento alla città sul lato Nord", dice Longhin. "I progetti tuttora esistenti prevedono l’abbattimento di molte costruzioni a ridosso dell’attuale tracciato della Milano-Meda, che dovrà essere allargata. È un prezzo molto alto da pagare per un’opera che oggi appare lontana dalle reali necessità del territorio. Ci auguriamo che ci siano gli spazi per una rivisitazione complessiva del progetto con il contributo degli enti locali coinvolti".

Delle criticità del tratto di Pedemontana Lentate-Cesano si iniziò a parlare addirittura nel lontano 2004, quando Regione Lombardia diede un primo via libera ad un progetto che prevedeva molti tratti in galleria con un sistema di "inscatolamento" sul quale sarebbe stata poi realizzata viabilità locale. Un progetto "fantascientifico" che negli anni è stato abbandonato promettendo sempre interventi in grado di far coesistere da una parte il traffico intercomunale oggi assorbito dalla Milano-Meda, da quello di lunga percorrenza in arrivo da Nord e diretto a Milano (e domani anche a Bergamo o Venezia). Da allora sono cambiate un sacco di cose e soprattutto sono lievitati i costi.

Gabriele Bassani