CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Bibliocabina nel mirino. Rubati i libri di tutti: "Saccheggio continuo"

La bibliocabina di via Volturno a Brugherio (centro Edilnord) è stata saccheggiata da ignoti che hanno prelevato quasi tutti i...

La bibliocabina di via Volturno a Brugherio (centro Edilnord) è stata saccheggiata da ignoti che hanno prelevato quasi tutti i...

La bibliocabina di via Volturno a Brugherio (centro Edilnord) è stata saccheggiata da ignoti che hanno prelevato quasi tutti i...

La bibliocabina di via Volturno a Brugherio (centro Edilnord) è stata saccheggiata da ignoti che hanno prelevato quasi tutti i libri. Si parla di 80/100 testi tra narrativa, storia, filosofia divulgativa, messi a disposizione dei cittadini gratuitamente. "So per certo che non è l’unica volta - spiega Dario Mignosi, titolare di “usatopoli.it”, che l’ha allestita nel 2023 - gli abitanti della zona mi hanno raccontato di avere visto già nei giorni scorsi una ragazzo e una ragazza prelevare una quantità massiccia di libri. Adesso ho lasciato il mio recapito, perché se avessero bisogno di venderli a un eventuale mercatino dell’usato, possono contattarmi e sarò lieto di aiutarli. Però chiunque sia, vorrei che smettesse di svaligiare la cabina senza lasciarne altri: è per tutti un punto “prendi un libro, lascia un libro”. Molti testi hanno il timbro sul retro della copertina “omaggio della libreria Usatopoli”". Mignosi, con il suo amico e collega Daniele Piazza, aveva appena riordinato la cabina martedì, pulendo ed eliminando i libri malandati. Il giorno successivo si è verificato il massiccio saccheggio. La bibliocabina è nata quando Telecom stava smantellando tutte le cabine telefoniche e Mignosi ha pensato di farne un hub di scambio spontaneo libri, come aveva visto a Vienna. Partì una raccolta firme per salvare la cabina che raccolse 15mila adesioni in tutta Italia, di cui 2.000 a Brugherio. Dopo la bibliocabina, il “mago dei libri usati” è andato avanti a donare volumi ai suoi concittadini. Nel 2023 ha proposto e attivato un book crossing alla pasticceria Salvioni.

È nata una sorta di “coffee shop” all’americana: ti siedi, ordini caffè e pasticcini e intanto scegli un buon libro. Ha accolto l’idea anche Freedon street radio, in piazza Roma, con uno scaffale lascia/prendi, e poi il Fisio Center Brugherio di via Fermi 6. Mignosi ha esteso l’iniziativa a “Il Carretto dell’usato” di Agrate, gestito da Operazione Mato Grosso. Lavora da sempre nel settore libri Dario Mignosi, dapprima al Libraccio di Monza; dal 1993 al 2006 è stato titolare della libreria “Voltapagina” e poi ha aperto Usatopoli che rifornisce le piattaforme. Il mago dei libri usati è anche un cantautore pop romantico. Chitarrista e pianista, è noto sulle piattaforme per le cover dei grandi successi con la sua band “Simply five”.

Cristina Bertolini