GABRIELE BASSANI
Cronaca

Cesano Maderno, Luigi Camisasca: da 43 anni è un Babbo Natale speciale

Porta regali agli anziani e raccoglie fondi per i bambini del Comitato Maria Letizia Verga

Le offerte per le sue “apparizioni” vengono tutte devolute al Comitato

Cesano Maderno (Monza e Brianza), 20 dicembre 2019 - «Al mattino sono all’asilo, al pomeriggio al centro anziani, perché anche al centro anziani aspettano Babbo Natale". Luigi Camisasca sta ripassando l’agenda degli appuntamenti, che ha iniziato a riempire molte settimane fa. "Il 30 novembre ho iniziato le prime visite, poi la presenza fissa nei fine settimana nella casetta di Steflor e da qualche giorno sono partito anche con le consegne a domicilio nelle case". Adesso comincia il rush finale: fino alla mezzanotte inoltrata del 24 ci sono un sacco di indirizzi da raggiungere, per offrire dolci, scattare selfie e consegnare i regali. "Cerchiamo di fare il possibile per alleviare un po’ la sofferenza di quei bambini e delle loro famiglie", dice il pensionato, che da anni in questo periodo si cala nei panni di Babbo Natale. I bambini in questione sono quelli seguiti dal Comitato Maria Letizia Verga che li accompagna nella lotta contro la leucemia e che ha trovato in Luigi Camisasca un alleato formidabile. Così come lo hanno trovato le famiglie di Cesano in difficoltà di cui nel corso dell’anno gli giunge segnalazione. Fa quello che riesce: raccoglie aiuti e li consegna, di persona, restando ad ascoltare, che è spesso la cosa di cui la gente ha più bisogno di questi tempi.

Luigi Camisasca ha 68 anni, ha fatto il lucidatore di mobile prima di andare in pensione e da 43 anni è per tutti "il Babbo Natale di Cesano". Un’attività iniziata casualmente, quasi per sbaglio, sostituendo un amico, ma che da allora non ha mai smesso. Da quando si è avvicinato alla realtà del Comitato Maria Letizia Verga, ha trovato ancora più entusiasmo per il suo servizio. Col tempo, raccogliendo anche la collaborazione di amici artigiani ha realizzato una grande slitta in legno con cui si muove da una destinazione all’altra, coinvolgendo amici e di recente anche le sue due giovanissime nipoti, Chiara e Giulia. Per le sue apparizioni chiede un’offerta libera e al termine di questo tour de force, consergna il ricavato alle volontarie cesanesi del Comitato Maria Letizia Verga, guidate da Rosanna Arnaboldi.