
La polizia locale ha individuato i responsabili e. convocato i loro genitori
Hanno tentato di rapinare un coetaneo durante la serata dei giovedì dello shopping: due minorenni sono stati individuati e denunciati dalla polizia locale. Dovranno rispondere anche di lesioni personali. Era passata da poco la mezzanotte quando un uomo, nel centro storico, si è avvicinato a una pattuglia per chiedere aiuto. Ha raccontato agli agenti che il figlio, pochi istanti prima, gli aveva telefonato spiegando di essere stato aggredito violentemente da un gruppo di ragazzi, che avevano anche tentato di rapinargli il borsello. Gli agenti hanno subito invitato l’uomo a convocare il figlio per raccogliere la testimonianza diretta. Il quindicenne, residente a Lentate sul Seveso, è arrivato dopo una decina di minuti: aveva segni evidenti dell’aggressione subìta. Ancora visibilmente spaventato, ha raccontato nei dettagli quanto era accaduto nelle vie del centro, fornendo una descrizione precisa dei presunti autori della tentata rapina. La polizia locale ha dato avvio alle ricerche, riuscendo poco più tardi a intercettare gli aggressori in via Garibaldi. Alla vista della pattuglia i giovani hanno tentato la fuga a piedi nel centro storico, ma sono stati fermati. Fondamentale la collaborazione con la vigilanza privata.
Questa, dopo il progetto sperimentale dello scorso anno, anche durante l’estate 2025 è presente sulle strade cittadine soprattutto nelle serate della movida (dal venerdì alla domenica) con l’aggiunta dei giovedì dello shopping che richiamano in città migliaia di persone e che richiedono un maggiore presidio. Gli aggressori sono stati condotti al Comando per l’identificazione e tutti gli accertamenti del caso. Negli uffici gli agenti hanno avuto poi modo di visionare con scrupolo le immagini riprese dal sistema di videosorveglianza presente ormai in molte zone del territorio. Queste hanno confermato la veridicità della versione fornita dalla vittima. I due ragazzi, pertanto, sono stati denunciati al tribunale per i minorenni e riaffidati ai genitori. "Il sistema di controllo del territorio che stiamo progressivamente implementando - commenta il vicesindaco William Viganò, che ha la delega alla Sicurezza - si dimostra efficace nel rispondere alle richieste di intervento del territorio. Ringrazio la polizia locale per l’importante livello di professionalità messo in campo".