FABIO LUONGO
Cronaca

A Villa Tittoni cantautori vecchio punk e diritti civili

Data italiana del tour di Paolo Benvegnè, ex fondatore degli Scisma i Punkreas in versione acustica e il “Brianza Pride - Loud and Proud”

di Fabio Luongo

Uno dei più raffinati cantautori rock italiani, il punk in versione acustica tutto da riscoprire e la musica che sostiene i diritti. Sono i concerti e le iniziative che animeranno questa settimana, da qui al week-end, il Parco Tittoni. Si comincerà domani alle 21 con la data brianzola del tour di Paolo Benvegnù, in cui l’artista ripercorrerà i brani più importanti del suo lungo percorso musicale, sulle tracce anche di quanto fatto con il più recente progetto discografico in acustico “Delle inutili premonizioni”, uscito nei mesi scorsi a nemmeno un anno di distanza dal disco “Dell’odio e dell’innocenza”. Cantautore, chitarrista e già fondatore degli Scisma, rock band tra le più interessanti degli anni ‘90 in Italia, Benvegnù porta avanti dai primi anni Duemila la sua poliedrica carriera solista, iniziata con l’apprezzato album “Piccoli fragilissimi film” e proseguita con “Le labbra” e “Hermann”, con svariate collaborazioni con i protagonisti della scena musicale italiana e con progetti come “I racconti delle nebbie”, le narrazioni musicali intrecciate con lo scrittore Nicholas Ciuferri. Biglietto d’ingresso 12 euro più diritti di prevendita, biglietti in cassa 13 euro.

Tutt’altre atmosfere giovedì sera con la musica diffusa del Nasty Thursday, con ingresso gratuito. Venerdì alle 21 torneranno invece i grandi concerti con l’esibizione dei Punkreas, che approderanno sul palco desiano con lo spettacolo “Funny Goes Acoustic”, titolo omonimo dell’ultimo album, con la band che reinterpreta in un’inedita chiave acustica le sue canzoni più famose, rivestendole con sonorità insolite per il gruppo, come il blues. Sarà un modo diverso di ascoltare una delle realtà più importanti del panorama punk-rock italiano da trent’anni a questa parte. Biglietto d’ingresso 15 euro.

Sabato di nuovo la musica diffusa con il Nasty Saturday, a ingresso gratuito, mentre domenica dalle 18 spazio a “Brianza Pride - Loud and Proud”, ovvero musica e arte dalla parte dei diritti, per informare e sensibilizzare sulle tematiche che riguardano il mondo Lgbt: sul palco si alterneranno dalle 18.30 i Martini Police e il rock accattivante dei Facile; Ett, il progetto musicale della cantautrice triestina Gaya Misrachi; il sound a cavallo tra pop, elettronica e indie di Matteo Brioschi; lo spiazzante ed eclettico indie di Möly. In mostra inoltre i lavori del Queer Arcana Art Project di Arianna Rogialli. Ingresso 3 euro. Per prenotazioni www.parcotittoni.it.