
Alessio Romagnoli, 21 anni (Newpresse)
Forte dei Marmi, 10 agosto 2015 - Una stretta di mano arrivata ancor prima dell’aperitivo. «Per Romagnoli è fatta al 99,8% periodico. Perché il nove non lo è. C’è soddisfazione da parte di tutti», la chiosa finale di Galliani. L’ultimo ostacolo? Le visite mediche. Perché tutti hanno ricevuto quello che volevano. Il piatto principale nel gazebo dell’hotel Imperiale di Forte dei Marmi dell’apericena tra Adriano Galliani e Walter Sabatini doveva essere il difensore e i due dirigenti hanno fatto in fretta per trovare l’accordo che accontenta tutti: la Roma incassa 25 milioni subito (per coprire l’esborso Dzeko) e 5 legati a presenze ed eventuale qualificazione in Champions League, il Milan dà a Mihajlovic il difensore centrale mancino richiesto dal tecnico.
A sbloccare la trattativa il sì ricevuto da Silvio Berlusconi, rimasto a lungo al telefono con Galliani. Tutti felici e contenti quindi. Beh, proprio tutti no. Perché mentre il procuratore di Romagnoli, Sergio Berti, chiudeva i dettagli con Galliani per il nuovo contratto del suo assistito (quinquennale da 1,5 milioni), il blitz di Enrico Preziosi per portare Alessio Cerci al Genoa veniva respinto con garbo dal dirigente rossonero (è incedibile fino a gennaio per l’infortunio di Niang) e dallo stesso Berti (Cerci non vorrebbe accettare destinazioni senza poter giocare in Europa). Al Genoa quindi non resta che aspettare l’eventuale arrivo al Milan di Ibrahimovic («È durissima » ma l’affondo arriverà dopo il 20 agosto, con Galliani forte della parola data da Raiola) per inserire in organico Suso e magari anche Honda (sulla trequarti Mihajlovic vede Menez e Bonaventura).
Con ogni probabilità Romagnoli non risponderà alla chiamata del ct dell’Under21, Gigi Di Biagio, per il mini-ritiro iniziato ieri sera a Roma e che porterà all’amichevole contro l’Ungheria del 12 agosto a Telki. La priorità è sostenere le visite mediche quindi il difensore potrebbe arrivare a Milano già nella giornata di oggi e formalizzare l’accordo. A Galliani restano da piazzare gli esuberi: Paletta non gradisce le destinazioni Atalanta e Bologna, Alex piace all’Olympiakos e in Turchia, Matri potrebbe finire al Torino. Zaccardo invece ha ricevuto una richiesta ufficiale da parte del Pune City ma ha rifiutato presentando una controfferta al rialzo (400mila euro all’anno). Romagnoli è il terzo acquisto più costoso della storia del campionato italiano per un difensore (Thuram alla Juve per 36,5 milioni nel 2001) e secondo nella storia del Milan (Nesta dalla Lazio per 31 milioni, anno domini 2002).