ILARIA CHECCHI
Milan

Il Milan attende il Torino e sfoglia la margherita centravanti. Gli ostacoli per Ekitike e Taremi

Domani sfida ai granata in un San Siro tutto esaurito. Stefano Pioli pungola Leao: “Vorrei che facesse qualche corsa in meno e prendesse posizione subito”

Hugo Ekitike e Mehdi Taremi: piste difficili per il Milan
Hugo Ekitike e Mehdi Taremi: piste difficili per il Milan

Milano, 25 agosto 2023 – Vigilia di campionato per il Milan che domani sera, sabato 26 agosto, in un San Siro già sold out per la prima gara casalinga dei rossoneri, accoglierà il Torino di Juric. “San Siro per noi è essere felici, è trovarsi in un posto sicuro: i nuovi saranno contenti di giocarci, saranno impressionati anche se vengono da società importanti. San Siro è San Siro, con tifosi unici, proveranno emozioni che gli rimarranno dentro e che spero gli facciano trarre positività. Domani affrontiamo una squadra che nelle ultime quattro trasferte ha vinto altrettante volte. Conosciamo le difficoltà, sappiamo come vogliamo giocare, c'è molta positività: noi stiamo bene, siamo alla seconda giornata e vogliamo insistere, vogliamo superare le difficoltà con soluzioni giuste, specie nel recupero palla per essere pericolosi”, queste le parole di Stefano Pioli in conferenza stampa.

Migliorie

"A Bologna abbiamo corso tantissimo, ma non benissimo, ma il lavoro dei giocatori è stato totale: in difesa abbiamo concesso qualcosa di troppo, ma il presupposto non è corretto. Se attacchiamo bene non è merito degli attaccanti, ma di chi costruisce l'azione. Stessa cosa in difesa, dipende dalla squadra: sbagliando tante volte siamo già intensi in pressione, poi quando la palla arriva nella nostra metà campo lo siamo meno e possiamo migliorare”.

Spiega il tecnico rossonero: "Mi piace il gruppo che sto allenando, come si sta formando. I vecchi hanno accolto benissimo i nuovi, i nuovi si stanno sforzando di imparare. Siamo a un buon livello di conoscenza reciproca. Meglio di così non potevamo prepararci in questi giorni”.

Mercato e singoli

“Da allenatore preferirei che il mercato finisse prima dell'inizio del campionato, e non capisco perché non si riesca a trovare una soluzione. Lukaku? Sono concentrato sulla partita di domani, ma ho un club organizzato che saprà cogliere le occasioni, se ci saranno. Il numero ideale della mia rosa sarebbe meno di 30: nella mia testa vorrei una squadra con doppi ruoli e poi attingere dai giovani. Se parliamo di tre portieri e doppi ruoli, siamo sui 25 giocatori. Bartesaghi è interessante, quando non sarà con noi andrà con la Primavera. Come vice Theo ci sono anche Calabria e Florenzi, abbiamo le situazioni interne in caso di sua assenza”.

Sui singoli: “Leao sta lavorando in modo continuo e positivo, ha fatto un altro step, ogni anno è migliorato ma sulla sua disponibilità vorrei facesse qualche corsa in meno, perché vorrebbe dire che prende subito posizione. Reijnders è molto intelligente, ci può dare tante soluzioni, mentre Romero sta facendo molto bene, devo dire che è uno di quelli che mi sorprende di più. Rientra nelle possibilità di scelta, compete con compagni di livello, ma è pronto per giocare”, la chiosa di Pioli.

Trattative

Intanto la dirigenza rossonera è al lavoro per regalare a Pioli il decimo colpo di mercato, cercando un attaccante che possa svolgere il ruolo di vice-Giroud per poter poi liberare Lorenzo Colombo, ormai promesso in prestito al Monza: per Mehdi Taremi, che ha un accordo con il Porto valido fino al prossimo giugno, servono 20 milioni, mentre la trattativa per Ekitike del Paris Saint Germain, classe 2002, ha come ostacolo la volontà del club parigino di accettare solo offerte a titolo definitivo mentre il Diavolo punta a un prestito con diritto di riscatto.

Sul fronte sfoltimento della rosa, invece, Marko Lazetic, tornato dall'esperienza austriaca all'Altach, è stato ceduto in prestito al Fortuna Sittard, club di Eredivisie, mentre resta in stallo la trattativa per il passaggio di Alexis Saelemaekers al Betis.

C'è già l'accordo tra il belga e il club di Siviglia per un quadriennale, ma non c'è ancora l'offerta per la società rossonera che punta a incassare una cifra tra gli 8 e i 10 milioni di euro. Anche Mattia Caldara, tornato dal prestito allo Spezia, è tra i partenti ma il suo ingaggio da oltre 2 milioni a stagione sta frenando l’Hellas Verona.

In stand by anche la pista che porterebbe Ballo-Touré al Werder Brema (per la distanza tra domanda e offerta) mentre per Origi continuano a latitare offerte e il giocatore, il cui ingaggio è di 4,5 milioni di euro a stagione, rischia di diventare un caso.

Probabili formazioni

Milan (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. All. Pioli. Torino (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vojvoda; Radonjic, Vlasic; Sanabria. All. Juric.

Dove vederla

Milan-Torino sarà trasmessa in diretta sia su Sky sia su Dazn con collegamento a partire dalle ore 20:30.

è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro

Continua a leggere tutte le notizie di sport su