REDAZIONE MILANO

Mini rugby: 1200 bambini e 200 partite per il Memorial Capuzzoni a Milano

Appuntamento domenica 31 marzo al Centro Sportivo “G.B. Curioni” e al Centro sportivo Saini

Premiazione mini rugby

Milano, 14 marzo 2019 -Tutto pronto a Milano per la ventiquattresima edizione del Memorial “Massimiliano Capuzzoni”, il torneo di mini rugby organizzato dalla A.S. Rugby Milano dedicato ai bambini delle categorie Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12. 

Il Memorial Capuzzoni è il più grande torneo di livello nazionale dedicato al mini rugby organizzato in Lombardia1200 bambini saranno suddivisi secondo le categorie di età per disputare 200 partite della durata media di 10 minuti. Le ore di gioco distribuite sui 20 campi a disposizione saranno complessivamente 40: un grande risultato che si ripete ogni anno. Parallelamente le categorie Under 7 e Under 9 disputeranno un torneo loro dedicato che possa permettere ai bambini un confronto equilibrato con i pari età nell’ottica di una crescita continua ed agli educatori un’attenta valutazione delle capacità e dei progressi di ogni piccolo atleta.

La manifestazione si terrà durante la giornata di domenica 31 marzo al Centro Sportivo “G.B. Curioni”, Circonvallazione Idroscalo 51 – Segrate e al Centro sportivo Saini, via A. Corelli 136 – Milano. Al termine dell’evento verranno premiate le società classificate al primo posto di ogni categoria col trofeo “M. Capuzzoni”. Anche per questa edizione il Memorial Capuzzoni sarà affiancato dal TROFEO “LUCIANO BAGNOLI” assegnato alla società che, come classifica aggregata delle 4 categorie partecipanti, avrà ottenuto il miglior risultato complessivo. Parteciperanno alla cerimonia di premiazione Sergio Carnovali, Presidente dell’A.S. Rugby Milano, i rappresentanti delle famiglie Capuzzoni e Bagnoli e i rappresentanti delegati degli Enti patrocinanti.

Il Memorial Capuzzoni coinvolge 250 persone dello staff A.S. Rugby Milano, con il supporto di ulteriori 300 volontari che garantiscono tutti i servizi necessari ai piccoli atleti (accoglienza, ristoro caldo distribuito su due mense, spogliatoi capienti, campi ben organizzati) e 6 medici con servizio ambulanza.

Ecco le squadre partecipanti: Amatori&Union Rugby Milano, Cernusco 1979 ASD, CUS Padova Rugby, Experience School L'Aquila, Fiumicino Rugby AD, Franciacorta rugby, Geas Rugby Sesto S.G., Gispi Rugby Prato, Livorno Rugby SSD, Lyons Piacenza, Modena Rugby 1965, Orsi Province dell'Ovest, Rugby Parco Sempione, Petrarca Rugby Junior ASD, UR Capitolina, US Primavera Rugby, Valpolicella Rugby, Valsugana Rugby Junior ASD, Varese Rugby, AS Rugby Milano.