
Una startup (foto di repertorio)
Milano, 1 marzo 2025 – Il Comune di Milano mette a bando 19 spazi, fra negozi, laboratori e magazzini per giovani, startupper, commercianti, artigiani, piccole imprese che sono in cerca di un locale per la propria attività. Si tratta del settimo bando di questo tipo, per circa 90 spazi complessivamente.
L'avviso di gara, aperto fino al 16 aprile, riguarda vetrine di proprietà del Comune in diverse zone della città, centrali e periferiche: da corso di Porta Ticinese a via Santa Teresa, da via Confalonieri o via Sebenico a via Vittani. Si trovano nell'ambito di complessi di edilizia residenziale pubblica e saranno concessi in locazione per sei anni rinnovabili.
"Abbiamo l'ambizione di costruire una città che offra servizi utili e capillari in ogni Municipio - ha commentato in una nota l'assessore alle Risorse finanziarie, economiche e patrimoniali, Emmanuel Conte - , che favorisca le iniziative economiche e che valorizzi i talenti e le energie dei milanesi, oltre alle proprietà del Comune".
“Riattivare gli spazi della città, accendere la vita di quartiere, promuovere la socialità, generare valore. Per questo - spiega Conte - l’Assessorato lavora da tempo per rigenerare quanti più locali è possibile di proprietà del Comune e, attraverso bandi ad evidenza pubblica, assegnarli con contratti di affitto sostenibili. I bandi di questo progetto, che abbiamo chiamato ‘Sefemm’, dimostrano quindi la volontà di amministrare con trasparenza e concretezza il patrimonio pubblico, in favore dello sviluppo e della sostenibilità”.