
Attività creative per bambini in estate
Entrano nel vivo i programmi estivi per bambini a Milano delle principali istituzioni culturali: nel weekend di metà luglio c'è soltanto l'imbarazzo della scelta tra giochi e attività creative.
Al Base Milano di via Tortona 40, ad esempio, i più piccoli possono cimentarsi in attività come la tipografia, il guerrilla gardening e la programmazione. Il Museo della Scienza e della Tecnologia (metro verde M2 Sant’Ambrogio) nell’ambito del palinsesto Museo Estate 2016 dedicato ai bimbi dai 3 anni in su, propone un calendario di attività dalle 14 alle 18. Per i più grandi (6-10 anni) sono previsti giochi a tema, visite alle collezioni e racconti.
Estate al Castello prevede invece (sabato 16 e domenica 17 luglio) un dialogo con carta e matita proposto a coppie di genitori e dei loro bambini, attività gratuita con prenotazione obbligatoria a sforzinda@abcitta.org; domenica si terrà anche una Caccia al tesoro al Castello con prove di abilità e indovinelli (10 euro, prenotazione obbligatoria, contatti 02/6597728).
Alle Gallerie d’Italia di Piazza Scala, i bambini potranno improvvisarsi piccoli restauratori con la visita guidata e il laboratorio delle 15.30 (10 euro a bambino, prenotazioni al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com); il Museo di Storia Naturale propone invece per sabato 16 luglio (11.30 e 15) un’Avventura tra i vulcani, visita gioco per famiglie con bambini di 6-11 anni; altre iniziative sono in programma per domenica agli stessi orari (info e costi: 02/88463337).