
Vigorelli di Milano
Milano - Milanosport è alla ricerca di uno sponsor per l'impianto Maspes-Vigorelli, lo storico velodromo simbolo del ciclismo a Milano. L'impianto sarà teatro di eventi sportivi e non solo, grazie alla collaborazione con le Federazioni Ciclismo, Football Americano e Rugby. Lo sponsor che si aggiudicherà la gara, base d'asta di 222.728 euro all'anno per 5 anni, potrà collocare due insegne sulla facciata del velodromo, sotto la copertura della struttura, in corrispondenza dei prospetti esterni. Una terza insegna, che riporterà il nome dello sponsor e la denominazione dell'impianto Maspes-Vigorelli, sarà invece posizionata nell'ingresso di via Arona 19.
Il Vigorelli è una struttura d'interesse storico-artistico: nel corso della sua storia è stato bombardato durante la Seconda guerra mondiale, le tribune sono crollate sotto le nevicate del 1947 e del 1985 e la pista è stata rifatta più volte. Oggi attorno al Vigorelli è sorto uno dei quartieri residenziali più belli e all'avanguardia della città e con i grattacieli di Citylife la zona è stata completamente ridisegnata. Nel progetto di rinascita dell'impianto è previsto anche un bando per la ricerca di un concessionario per la gestione della storica ex palestra Ravasio, nel quale l'aggiudicatario potrà realizzare al suo interno attività sportive, commerciali o culturali; Milanosport valuterà con una procedura economicamente più vantaggiosa, il miglio progetto e la miglior proposta di canone annuo. Base d'asta fissata in 42.994,00 euro all'anno per 12 anni.
"Questa gara è un ultimo atto di un percorso teso alla massima valorizzazione di uno degli impianti sportivi più iconici e rappresentativi della nostra città. Invito tutti i soggetti interessati a partecipare numerosi. Milano è sempre più orgogliosa della straordinaria capacità dei suoi soggetti privati di collaborare proficuamente con le istituzioni per la massimizzazione dell`interesse collettivo", ha detto l'assessore allo Sport del Comune di Milano, Martina Riva.