
Diletta Leotta sul primo numero Postalmarket
Pescheria Borromeo (Milano), 3 febbraio 2022 - Postalmarket si lancia nella moda sostenibile. Ad annunciarlo è lo storico marchio di Peschiera Borromeo, in provincia di Milano, simbolo degli anni Ottanta, ripartito lo scorso ottobre con una nuova piattaforma online. Dal primo febbraio acquistando un capo nuovo on line, il cliente potrà consegnarne uno di usato, che sarà rivenduto, donato o rigenerato. Il tutto senza costi aggiuntivi e ottenendo anche uno sconto del 15% sul prossimo acquisto. E’ il nuovo modello di economia circolare denominato Re3, al via grazie all’accordo siglato tra Postalmarket e Seay.
Già un migliaio di articoli saranno inclusi nel sistema alla partenza (partito martedì). Secondo uno studio pubblicato da WRAP nel 2014 (wrapcompliance.org) estendendo di 9 mesi il ciclo di vita degli indumenti già in nostro possesso, è possibile arrivare alla riduzione dell’impronta ambientale del nostro guardaroba del 30% circa, in termini di emissioni di CO2, consumo d’acqua e produzione di rifiuti. Prolungare la vita degli abiti, dunque, comporta una sensibile riduzione dell’impatto ambientale dell’intero settore tessile. Facile a dirsi, difficile a farsi, almeno fino ad oggi.
Il marchio di abbigliamento Seay è l’inventore del modello brevettato di valorizzazione dei capi usati denominato “Modello Re3: Re-Sell / Re-Use / Re-Generate” (rivendi, riutilizza, rigenera). Il funzionamento è molto semplice. Acquistando on line un capo d’abbigliamento nuovo, il cliente potrà al tempo stesso riciclare un suo usato, utilizzando (senza alcun costo aggiuntivo) il Modello Re3. Il capo usato consegnato sarà dunque impiegato in una delle 3 destinazioni previste: rivendita, riuso tramite donazione benefica a persone bisognose oppure rigenerazione del tessuto per ottenere nuova materia prima seconda. Un doppio vantaggio per il donatore: consegnando il proprio usato potrà beneficiare di un green bonus ossia uno sconto del 15% sul prossimo acquisto online. Un modello di economia circolare chiusa applicato al settore dell’abbigliamento in maniera semplice e trasparente, sviluppato per incentivare la donazione di indumenti usati che saranno valorizzati, prolungandone la vita. L’operatività del nuovo Modello Re3 attraverso il portale Postalmarket.it ha preso il via lo scorso martedì. I più importanti marchi italiani presenti sull’ecommerce di Postalmarket hanno deciso di aderire al Modello Re3, consentendo ai propri clienti di riciclare i propri capi usati attraverso l’acquisto di capi nuovi. In questa fase di avvio saranno complessivamente un migliaio i capi disponibili sul sito Postalmarket inclusi nel Modello Re3, ma si punta ad includere quanti più articoli possibile entro la fine dell’anno.