
Giovanni Recordati
Milano, 16 agosto 2016 - E' morto Giovanni Recordati. Ad annunciarne la scomparsa, a seguito di "una lunga malattia" è il gruppo Recordati, di cui era presidente ed amministratore delegato. Sotto la sua gestione il gruppo è cresciuto ininterrottamente diventando una realtà farmaceutica internazionale con filiali in Europa, Nord America, Sud America e Nord Africa e sviluppandosi anche nel settore delle malattie rare. Il vicepresidente Alberto Recordati sottolinea la "dolorosa perdita" ed il "momento molto triste per il Gruppo, i suoi dipendenti e collaboratori". "L'ulteriore crescita del Gruppo, in linea con la strategia di sviluppo tracciata dal nostro Presidente e seguita durante tutti questi anni - aggiunge - continuerà ad essere perseguita da noi con convinzione e sarà la nostra priorità".
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in via d'urgenza dopo la morte di Giovanni Recordati, ha deliberato di nominare i fratelli Alberto Recordati Presidente del Consiglio d'Amministrazione della Societa' e Andrea Recordati Vice Presidente e Amministratore Delegato. "In particolare - è scritto in una nota - ad Andrea Recordati, gia' Chief Operating Officer dal 2013 con responsabilità per le attività commerciali e produttive del Gruppo, sono stati delegati tutti i poteri per la gestione ordinaria e straordinaria della Società, anche in esecuzione dell'attività di direzione e coordinamento svolta nei confronti delle società del Gruppo, ad eccezione di alcune operazioni di valore eccedente determinate soglie, riservate alla competenza del Consiglio di Amministrazione. "La mia priorità sarà quella di proseguire con la strategia di sviluppo tracciata da Giovanni Recordati con l'obiettivo di continuare la crescita del nostro Gruppo", ha dichiarato Andrea Recordati. "Negli ultimi anni il Gruppo si e' dotato di una struttura dirigenziale composta di manager con lunga e consolidata esperienza e profonda conoscenza dell'azienda che hanno contribuito fattivamente ai successi ottenuti", ha continuato Andrea Recordati. "Questa squadra, perfettamente allineata alla strategia perseguita, continuera' a supportarmi nella gestione e lo sviluppo delle attivita' del Gruppo".
Recordati (Reuters RECI.MI, Bloomberg REC IM), fondata nel 1926, è un gruppo farmaceutico internazionale, quotato alla Borsa Italiana, con circa 4.000 dipendenti, che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti farmaceutici. Ha sede a Milano, e attività operative nei principali paesi europei, in Russia e negli altri paesi del Centro ed Est Europa, in Turchia, in Nord Africa e negli Stati Uniti d’America. Un’efficiente rete di informatori scientifici del farmaco promuove un’ampia gamma di farmaci innovativi, sia originali sia su licenza, appartenenti a diverse aree terapeutiche compresa un’attività specializzata nelle malattie rare. Recordati si propone come partner di riferimento per l’acquisizione di nuove licenze per i suoi mercati. Recordati è impegnata nella ricerca e sviluppo di farmaci innovativi per l’area genito-urinaria ed anche di terapie per malattie rare. I ricavi consolidati nel 2015 sono stati pari a € 1.047,7 milioni, l’utile operativo è stato pari a € 278,5 milioni e l’utile netto è stato pari a € 198,8 milioni.