REDAZIONE MILANO

Teatro Carcano, Sgarbi porta in scena 'Caravaggio'

Uno spettacolo arricchito dalle musiche dal vivo di Valentino Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative di Michelangelo Merisi

La vocazione di San Matteo

Milano, 11 novembre 2015 - Teatro, pittura, storia dell'arte: attarverso la vita e le opere di Caravaggio, Vittorio Sgarbi condurrà gli  spettatori in uno spettacolo teatrale arricchito dalle musiche dal vivo di Valentino  Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative di Michelangelo Merisi curate  dal visual artist Tommaso Arosio. Lo spettacolo ha debuttato in estiva al Festival della Versiliana e, dopo Milano, sarà in  tournée a Asti, Alessandria, Genova, Torino, Vicenza, Bergamo, Roma e in altre città.

“Caravaggio – spiega Sgarbi - è doppiamente contemporaneo. E’ contemporaneo perché  c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è  contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e  l’importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l’Ottocento a capire  Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un’epoca  fortemente improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni  secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un’attualizzazione, un’interpretazione  di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma  appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra  questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre  emozioni, di quanto non sia Caravaggio.”

Dal 18 al 22 novembre: 'Caravaggio' di e con Vittorio Sgarbi. Musiche originali dal vivo Valentino Corvino .  Scenografia video Tommaso Arosio. Regia e luci Angelo Generali. Suono Andrea Balducci. Produzione Promo Music – La Versiliana Festival

ORARI -  mercoledì, giovedì e sabato 20,30 – venerdì 19,30  – domenica 16.

PREZZI  - poltronissima € 34,00 - balconata € 25,00 - Studenti e giovani fino a 26 anni €  15,00/€ 13,50

INFO e PRENOTAZIONI TELEFONICHE 02 55181377 – 02 55181362

PER SCUOLE E GRUPPI ORGANIZZATI gruppi@teatrocarcano.com