
Fuorisalmone
Milano, 11 aprile 2016 - "Solo un pesce morto segue la corrente", è tutto un programma il claim di "Fuorisalmone", il network dei creativi che per l'appunto "nuotano controcorrente". Nei giorni del Fuorisalone (12-17 aprile, ore 10-20). I protagonisti del Design Controcorrente avranno il loro "padiglione" nel loft di via Massimiano 25, distretto Ventura Lambrate. Architetti, buyer, imprenditori, giornalisti (1.000 pre-accrediti dichiarati dagli organizzatori) o semplicemente amanti del design potranno scoprire prodotti più innovativi in un luogo familiare per esperienze dedicate al mondo del business con incontri tra aziende, progettisti ed operatori del settore.
E' questo lo stile di Fuorisalmone, una rete sinergica che crea connessioni tra la creatività dei designer, il know-how delle aziende, le potenzialità dei prodotti e le risorse dei mercati. Una visione che mira alla qualità e alla concretezza: la risposta ispirata del design che cerca il contatto diretto per crescere e diffondersi. La rassegna propone un progetto concreto rivolto ad un pubblico colto di visitatori ed espositori, cercando qualità, innovazione e offrendo opportunità di business ed interazione. Fuorisalmone intende quindi offrire strategie necessarie al lavoro dei designer e delle aziende e la possibilità effettiva di entrare in contatto con partner strategici, per sviluppare le capacità commerciali e promozionali dei prodotti esposti.
"Il nome non a caso è un gioco di parole - come ha già spiegato Emanuele Pezzotta nella scorsa edizione -. Siamo tanti piccoli e grandi salmoni che nuotano contro la corrente degli schemi del design mainstream, ponendoci tuttavia degli obiettivi specifici. Il Fuorisalmone è dedicato a tutti i protagonisti della filiera del desing, dal produttore all'azienda che si appoggia al designer, alle istituzioni. Ci sono aziende cresciute con noi nel tempo anche con eventi al di là esposizione, come meeting "Business to business" con clienti cinesi, quella middle class elevata che vuole staccarsi dal prodotto cinese favorendo la creatività e il prodotto Made in Italy. E' proprio questo il dna fondamentale del Fuorisalmone". La mascotte? Un salmone di ceramica realizzato da Ceramiche Branciforti di Caltagirone.