REDAZIONE MILANO

Teatro San Babila, in scena 'Ciò che vide il maggiordomo' di Joe Orton

Con un dialogo paradossale e arguto in parte influenzato da Oscar Wilde e dal teatro dell’assurdo il dissacrante autore inglese celebra l’apologia del caos

'Ciò che vide il maggiordomo'

Milano, 3 aprile 2016 - Dall’8 al 17 aprile la Compagnia del Teatro San Babila, diretta da Marco Vaccari, porta in scena uno dei  testi più rappresentativi di Joe Orton, notevole drammaturgo morto ucciso dal suo amante all’età di soli trentaquattro anni e che in soli sei anni riuscì a scrivere farse graffianti e scorrette che mettono a nudo l’ipocrisia della borghesia degli anni settanta. A calcare la scena, stavolta, è 'Ciò che vide il maggiordomo'. 

L’azione di svolge interamente e in tempo reale nello studio psichiatrico del Dottor Prentice il quale tenta di sedurre un’apprendista segretaria forse un po’ troppo ingenua. L’irruzione della moglie  nevrotica, quella di un allucinante e irreprensibile ispettore sanitario, di un maldestro fattorino d’albergo  e di un poliziotto con dubbie capacità investigative fanno il resto. Imbarazzi, scambi d’identità, aggressioni ed inseguimenti, equivoci e diagnosi affrettate, travestimenti e  scomparse improvvise. Quello proposto da Orton è un meccanismo ad orologeria che fa saltare ogni certezza e travolge ogni logica utilizzando personaggi esasperatamente folli. Con un dialogo paradossale  e arguto in parte influenzato da Oscar Wilde e dal teatro dell’assurdo il dissacrante autore inglese  celebra l’apologia del caos. 

Gli spettacoli avranno luogo: martedì - giovedì - venerdì - sabato ore 20.30  - mercoledì - domenica ore 15.30

Biglietti da euro 17 a euro 27,50

Teatro San Babila: Corso Venezia, 2/A - 20121 Milano - Biglietteria: 02 798010 info@teatrosanbabilamilano.it