REDAZIONE MILANO

"Zanetti and Friends", una partita a sostegno dei bambini in vista di Expo

"Zanetti and Friends Match for Expo Milano 2015" ha l’obiettivo di reperire le risorse necessarie a sostenere attività dedicate agli studenti milanesi e alle loro famiglie

Javier Zanetti e la mascotte di Expo

Milano, 5 febbraio 2015 - Una partita benefica in programma il 4 maggio a San Siro. Un match che unisce il tema dello sport a quelli di spettacolo e alimentazione.  L’evento che coinvolgerà i migliori calciatori delle più importanti società calcistiche internazionali, vede fra i suoi protagonisti Javier Zanetti - storico capitano e attuale vicepresidente del Fc Internazionale Milano, fondatore della Fondazione Pupi, recentemente nominato Expo Milano 2015 Ambassador. Una serata di grande sport e divertimento promossa proprio dalla Fondazione Pupi Onlus in collaborazione con Expo Milano 2015 e Comune di Milano per celebrare e abbracciare simbolicamente l’avvio dell’Esposizione Universale. "Zanetti and Friends Match for Expo Milano 2015" ha l’obiettivo di reperire le risorse necessarie a sostenere attività dedicate ai bambini.

“Organizzare uno spettacolo calcistico in occasione dell’Esposizione universale è un’opportunità eccezionale e al tempo stesso una grande responsabilità. Per questo voglio ringraziare Expo Milano 2015 e la città di Milano che stanno investendo grandi energie insieme a tutti noi di Pupi - ha commentato Javier Zanetti -. Attraverso il piano d’interventi di “Costruire Un NOI”, la nostra fondazione sosterrà una serie di progetti destinati ai bambini milanesi e alle loro famiglie.  Ancora una volta lo sport e il calcio sono chiamati a svolgere la loro funzione più autentica e preziosa, ovvero trasmettere messaggi positivi e contribuire attivamente per migliorare le cose. Un impegno che mi rende orgoglioso e che sono certo sapremo onorare al meglio”.

“Quando Javier Zanetti mi ha parlato per la prima volta di questa iniziativa ho subito colto l’entusiasmo nei suoi occhi  - ha dichiarato il sindaco di Milano Giuliano Pisapia -. Una proposta che si traduce in un evento aperto a tutti e allo stesso tempo in un’opportunità speciale e solidale per chi è meno fortunato, soprattutto per quelle famiglie che fanno fatica a sfamare i propri bambini. Unire sport e solidarietà attraverso Expo e i temi dell'Esposizione universale mi è sembrata un’idea vincente che Milano, città a cui Zanetti è legato ormai da vent’anni, non poteva non cogliere. Insieme abbiamo anche pensato di coinvolgere le scuole e quindi proprio i bambini, così da renderli protagonisti di un evento straordinario. A loro, grazie anche alla collaborazione del Provveditorato, sarà affidato il compito di realizzare gli striscioni che saranno esposti in campo durante la partita. Attraverso le immagini, le scritte e i disegni dei bambini e dei ragazzi vogliamo lanciare un forte messaggio sul diritto alla sana e corretta nutrizione e un’alimentazione per tutti, un diritto primario per ogni essere umano”, ha concluso il sindaco.

“Da quando abbiamo raccolto la sfida di Expo 2015, abbiamo pensato che il tema 'Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita' non dovesse coinvolgere soltanto la città di Milano, ma si dovesse spingere oltre. Zanetti and Friends Match for Expo Milano 2015 è un’occasione straordinaria per concretizzare questo nostro proposito. Con questa partita di calcio internazionale avremo l’opportunità di sensibilizzare milioni di persone, soprattutto i più giovani, nell’adottare uno stile di vita sano, sostenibile e attento agli altri. Solidarietà e sport sono un binomio vincente per raccontare il tema dell’Esposizione Universale”, ha dichiarato Giuseppe Sala, commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015.

SCUOLE MILANESI IN CAMPO - Un’occasione speciale anche per le scuole milanesi e gli studenti. Su indicazione del Comune di Milano e grazie alla collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale migliaia di studenti di primarie, medie e licei saranno coinvolti attivamente all’evento. A tutti gli studenti delle primarie, delle medie e dei licei sportivi sarà garantito l’accesso gratuito alla partita. Le scuole e le classi che vorranno aderire dovranno presentare la richiesta di partecipazione alla partita del 4 maggio all’Ufficio scolastico provinciale entro il 23 marzo. Gli studenti potranno, inoltre, partecipare a un ‘concorso’ per realizzare degli striscioni da portare allo stadio, ovviamente declinato sul tema di Expo e quindi cibo e sana alimentazione. La classe delle primarie che realizzerà lo striscione più creativo potrà accompagnare i giocatori in campo, mentre la classe vincitrice della sezione medie potrà fare un tour dello stadio e conoscere i propri beniamini. Per partecipare al ‘concorso’, le immagini degli striscioni potranno essere caricate direttamente nella sezione dedicata del sito ufficiale dell’evento www.zanettiandfriends.com entro il 18 aprile.