REDAZIONE MILANO

Volontari in Sardegna

Gli operatori di Croce Amica nei resort dell’isola per garantire a tutti vacanze in piena sicurezza

Ripartenza ma nella massima sicurezza. Anche nei resort della Sardegna i volontari di Croce Amica in campo per garantire vacanze sicure.

Fino alla metà di settembre i volontari della Croce Amica, oltre a proseguire nell’attività di emergenza urgenza a presidio del territorio, saranno attivi in otto resort del nord della Sardegna per coordinare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, le attività di supporto agli ospiti e al personale nell’adozione delle misure anti CoVid-19.

"Questo è il nostro modo di aiutare le persone in vacanza - commentano i responsabili - il turismo a ripartire e il Paese a crescere. Siamo orgogliosi di essere stati selezionati anche per questo importante compito a servizio del prossimo".

La Pubblica Assistenza Croce Amica Basiglio - Volontari del Soccorso è un’ associazione di volontariato che, dal 1991. Può contare su circa 50 volontari e 8 dipendenti e su un autoparco costituito da 4 ambulanze – tutte configurabili come unità mobile di rianimazione – e di 1 autovettura per il trasporto di pazienti non allettati e il trasporto urgente di sangue e organi. Una squadra che è stata in prima linea durante l’emergenza Covid non solo a Milano ma anche a Bergamo.

Per questo alcuni giorni fa il il sindaco Lidia Reale, che durante tutta l’emergenza è stata a strettissimo contatto con Croce Amica Basiglio per la gestione del Centro Operativo Comunale, ha consegnato nelle mani del Presidente Roberto Bizzozero una targa di ringraziamento, esprimendo massimo apprezzamento per la dedizione, la serietà e la professionalità con cui l’Associazione ha affrontato la pandemia.

Massimiliano Saggese