REDAZIONE MILANO

"Vogliamo restituire alla città piazza Marconi e l’ex scuola primaria"

La Giunta di Pero vuole riqualificare i punti strategici

Riqualificare e restituire ai cittadini luoghi significativi come piazza Marconi e l‘ex scuola primaria. È una delle linee guida del nuovo strumento urbanistico che la giunta comunale di centrosinistra di Pero si prepara ad approvare. "Siamo convinti che solo un pensiero strategico e organico consentirà a Pero di continuare il suo percorso virtuoso - commenta l’assessore alle Politiche del territorio Vanni Mirandola -. Abbiamo avviato una progettazione di lungo periodo, di una Pero ancora più vivibile, armoniosa e attrattiva". La sfida è recuperare alcuni luoghi ed edifici a rischio degrado ad iniziare dalla tanto amata quanto degradata ex scuola primaria Marconi che è già stata oggetto di un confronto pubblica e di una richiesta di manifestazione di interesse nel 2019. È stato avviato anche un proficuo confronto con la proprietà dell’area di via Cristina, adiacente al Giardinone (quella del capannone bruciato), strategica per lo sviluppo dell’intera zona centrale del paese, il Pgt prevede che diventi pubblica. Riconversione a funzione pubblica anche per l’immobile un immobile di via Figino, il curatore fallimentare si è impegnato a pubblicare un bando per la ricerca di operatori interessati. "Pensare alla città del futuro significa farsi carico dei bisogni e dei problemi delle persone - commenta l’assessore alla Qualità urbana Giuseppe Barletta -. Oggi piazza Marconi, via XXV Aprile e piazza Unità d’Italia presentano delle criticità".Ro.Ramp.