ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Multato a 8 anni, il bimbo in bici contro un camion parcheggiato sulla pista ciclabile. Il vigile: “Non ha fermato il velocipede”

Lainate (Milano), verbale da 38,45 euro: “Perso il controllo della bici”. Il papà: “Il mezzo pesante era in divieto. Mi piacerebbe conoscere le motivazioni della sanzione”

Il piccolo Elia e il camion contro il quale ha sbattuto in bicicletta

Il piccolo Elia e il camion contro il quale ha sbattuto in bicicletta

Lainate (Milano), 21 luglio 2025 –  "Quando mi hanno notificato la sanzione ho pensato fosse una multa per divieto di sosta o un eccesso di velocità. E invece quando l'ho aperta sono rimasto senza parole: era una sanzione di 38,45 euro (importo scontato del 30% se paga entro 5 giorni, ndr) per un incidente di mio figlio di 8 anni che lo scorso 2 maggio con la sua bicicletta ha urtato un camion posteggiato in modo irregolare sulla pista ciclabile".

E' il racconto di Diego R., residente a Lainate, papà di E.. Quel giorno rientrando dalla piscina il bambino era in sella alla sua biciclettina, aveva appena svoltato in via Leonardo Da Vinci quando è finito contro un un mezzo parcheggiato, in parte, sulla pista ciclabile.

Il piccolo ha perso l'equilibrio finendo a terra, ha riportato qualche escoriazione sotto il mento, sulla spalla sinistra e su altre parti del corpo, il papà lo ha aiutato a rialzarsi, consolato e sono andati a casa.

"Non è stato necessario andare al pronto soccorso, lo abbiamo medicato noi a casa, ma ho chiamato il comando della Polizia locale per raccontare quello che era successo, cioè che mio figlio era andato a sbattere contro il camion che era posteggiato sulla ciclabile - racconta il papà - nessuno mi ha detto che avremmo ricevuto un verbale e quando due mesi e mezzo dopo è arrivato eravamo increduli".

La motivazione della multa è riportata nel verbale del comando di polizia locale di Lainate, "ha violato l'art. 141/2-11 del C.d.S. poiché in qualità di genitore del minore identificato in E.R. non impediva che il medesimo commettesse la seguente violazione: non manteneva il controllo del velocipede che conduceva e non era in grado di arrestarlo, compiendo le manovre necessarie per evitare l'ostacolo prevedibile entro il limite del campo di visibilità andando ad urtare contro il veicolo in sosta".

Il papà del bambino pagherà la multa ma ha mandato una pec al Comando della polizia locale e al sindaco Alberto Landonio per chiedere spiegazioni. "Mi piacerebbe però sapere quali sono le motivazioni della sanzione visto che il camion era posteggiato in un posto dove non poteva stare e invadeva la pista ciclabile".