ALESSANDRA ZANARDI
Cronaca

La compensazione?. Area verde da 70 ettari

Segrate, l’operazione di CyrusOne all’ex Cise

Segrate, l’operazione di CyrusOne all’ex Cise

Segrate, l’operazione di CyrusOne all’ex Cise

Un unico edificio sviluppato su tre piani, con una potenza (iniziale) di 27 megawatt d’information technology: i primi 9 megawatt saranno operativi entro il terzo trimestre del 2027. Sono questi i numeri del Data center di Segrate che, in capo a CyrusOne, permetterà di riqualificare l’ex Cise di Redecesio, un’area di 7,5 ettari dove un tempo si svolgevano ricerche sul nucleare. Il sito era dismesso da decenni, e diventato anche teatro di periodiche intrusioni abusive; ora, con l’avvio dei lavori per la nuova infrastruttura informatica, la zona potrà essere recuperata nel segno di un maggiore decoro e di una rifunzionalizzazione.

La costruzione del Data center porterà in dote alcune opere accessorie e compensative. Il primo effetto concreto? Il Golfo agricolo, un’area verde di quasi 70 ettari che, per un meccanismo di perequazione urbanistica, è stata ceduta al Comune di Segrate, a fronte del nuovo insediamento sull’ex Cise. L’ampio terreno - sul quale non vi sarà alcun tipo di edificazione, ma che al contrario verrà preservato come zona verde - è stato così acquisito a patrimonio pubblico, a beneficio dei cittadini. La sua inaugurazione, nei mesi scorsi, è stata salutata da un evento pubblico con un simbolico volo in mongolfiera, alla presenza anche del sindaco Paolo Micheli. Altre opere compensative sono in programma per il futuro: il posizionamento di pannelli solari su alcuni edifici pubblici e la riqualificazione di via delle Regioni, con la costruzione di una nuova bretella stradale.

Il Data center di Segrate va dunque ad innestarsi su volumetrie pre-esistenti, senza ulteriore consumo di suolo. Anche a Peschiera Borromeo, nella frazione di San Bovio, l’impianto di Microsoft sorgerà sulle ceneri dell’ex Postalmarket, storica azienda di vendite per corrispondenza che ha cessato l’attività nei primi anni Duemila.

A.Z.