MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Via Brioschi, la rivincita di Janett dopo l'esplosione: "Lavoro con Simona Tagli"

La donna, che nell'esplosione aveva riportato la frattura del coccige, ha trovato posto come parrucchiera

Janette Ordinola (Newpress)

Milano, 13 ottobre 2016 - "Sarò sempre grata ai miei vicini. Dopo avermi aiutata ad arredare la nuova casa, grazie a loro ho anche trovato lavoro". Lo dice con gioia e anche un po’ commossa Janett Ordinola, 44enne peruviana, che iniseme al marito e ai suoi due figli di 10 e 11 anni ha passato mesi difficili dopo l’esplosione che ha sventrato la palazzina di via Brioschi 65, lo scorso 12 giugno, danneggiando pure i palazzi attorno.

La famiglia di Janett abitava qualche civico più in là, in affitto, e si è ritrovata senza un tetto come tanti altri nuclei di sfollati. Lei, però, ha vissuto un dramma in più: durante lo scoppio è caduta fratturandosi il coccige. Per giorni è rimasta su una sedia a rotelle e non ha potuto riprendere il suo lavoro (si occupava di pulizie). Unica fonte di reddito, quella del marito Walter, badante. Quest’estate la prima buona notizia: la famiglia ha avuto una nuova casa in zona corso Lodi, un alloggio concesso dal Comune a canone agevolato. E per arredarla? Ci hanno pensato i vicini di casa, riuniti nella Social street Residenti in San Gottardo, via Meda e dintorni che hanno donato mobili, vestiti e oggetti. Una bella storia di solidarietà raccontata su queste pagine lo scorso 25 agosto.

Ma ora si è realizzato un altro grande sogno: Janett ha trovato lavoro in un salone di coiffeur grazie alla “rete” di vicini. Non uno qualsiasi: è “La Vispa Teresa”, parrucchiere per mamma e bambino in via Vico (zona Sant’Ambrogio), creato e gestito da Simona Tagli, tra le conduttrici e le showgirl più amate della televisione. "Janett è qui da un mese - spiega Simona Tagli - ed è un’aiutante molto valida. Sono contenta di poter dare una mano a questa signora, che peraltro aveva già esperienza avendo lavorato come acconciatrice non solo nel suo Paese ma anche a Milano, in un salone del centro. Io cercavo una persona da aggiungere al mio staff. Ora ha fatto un mese di prova da me e continuerà. Sono contenta di offire il mio aiuto ai meno fortunati, nei limiti del possibile. La Vispa Teresa ha già adottato a distanza una bambina brasiliana e si occupa spesso di iniziative di solidarietà". Il salone è specializzato in tagli e acconciature per piccoli e mamme. Ora, Janett vuole rendersi utile a sua volta. "Mi metto a disposizione - annuncia - per pettinare e tagliare i capelli alle persone impossibilitate a uscire o in difficoltà, perché anziane o malate. Voglio ricambiare il bene".

Per aiutare le famiglie di via Brioschi, la Social street dei residenti di San Gottardo, via Meda e dintorni ha promosso il team “Il Girotondo di aiuti” raccogliendo 5.070 euro grazie all’impegno di decine di residenti. In prima linea Martina Gerosa, Fabio Calarco, Massimo Superbo, Luca Ambrogio Santini e Benedetta Marani, oltre all’Associazione genitori della scuola Tabacchi presieduta da Carmen D’Aloia. Adesso Janett, si diceva, vuole "ricambiare". Un esempio, il suo, che spiana la strada al nuovo gruppo di lavoro della Social street, “Adotta il tuo vicino”. L’obiettivo è consolidare la solidarietà tra vicini, in particolare a favore di coloro che si trovano in difficoltà. Se ne parlerà stasera al The Bridge cafè.