REDAZIONE MILANO

Via alla pianificazione urbana. Si punta a salvare il territorio

Il nuovo PGT di Rozzano mira a una città sostenibile e responsabile, con riduzione del consumo di suolo, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e qualità del costruito. La bicipolitana comunale favorirà una rete ecologica intorno alla città.

Via alla pianificazione urbana. Si punta a salvare il territorio

Al centro della pianificazione urbanistica sono quattro i capisaldi su cui si basa il futuro della città: riduzione del consumo di suolo, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e qualità del costruito.

La prerogativa è salvaguardare il territorio traducendo in pratica gli orientamenti programmatici voluti dall’Amministrazione e contribuendo a delineare un’idea di città sostenibile e responsabile.

Si è concluso l’iter che, con l’approvazione nell’ultima riunione del consiglio comunale, ha portato alla definizione del nuovo Pgt. Il sindaco Ferretti sottolinea l’attenzione dell’amministrazione comunale verso le tematiche naturali, ambientali e paesaggistiche che hanno sempre caratterizzato la pianificazione urbanistica del Comune.

"Si è trattato di un lavoro importante e impegnativo – dichiara il primo cittadino Gianni Ferretti –. Ringrazio tutti i tecnici e i professionisti che ci hanno aiutato a portare a termine questo strumento. Il nostro obiettivo era avere una differente visione del territorio in cui lo strumento urbanistico fosse orientato a una versione più sostenibile e inclusiva della nostra città, riconoscendo alla risorsa suolo il valore di bene comune da tutelare e valorizzare per l’identità presente e futura di Rozzano".

Fra gli obiettivi del nuovo Piano regolatore la realizzazione della bicipolitana comunale che favorirà lo sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile e sarà connessa a una vera e propria rete ecologica intorno alla città.

Massimiliano Saggese