MONICA AUTUNNO
Cronaca

Gorgonzola, velomatic e nuovo etilometro: controlli a tappeto

Sulle strade automobilisti indisciplinati nel mirino. Il comandante Pierni: "Disincentivare la cattiva condotta al volante"

Cinque telecamere saranno collocate fra la stazione della metropolitana e le superiori

Gorgonzola (Milano) -  Tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, la polizia locale mette in campo la tecnologia: in dotazione al comando un nuovo etilometro "a doppia fase", ma anche un dispositivo "Velomatic", che entrerà in funzione a rotazione, e a breve, nelle vie gorgonzolesi a rischio velocità eccessiva. "Lo sanno già tutti, ma vale ribadirlo - così il comandante Antonio Pierni - non c’è alcun obiettivo vessatorio, nè tantomeno quello di fare cassa. Ma c’è l’obiettivo, questo sì, di disincentivare con ogni mezzo la cattiva condotta al volante: alcol alla guida e velocità eccessiva, comunque la si voglia vedere, restano la causa principale di tante tragedie".

Per il nuovo misuratore del tasso alcolemico un debutto qualche sera fa, con una postazione e controlli a tappeto. Nessuna infrazione rilevata: "Meglio così. Ne faremo altri a breve". Il macchinario è ad alta precisione, e a due fasi: la prima, attraverso un dispositivo chiamato "precursore", indica in maniera rapida la presenza di alcol nel sangue, "in questo modo è possibile procedere con l’acquisizione di elementi successivi"; la seconda, con valore probatorio, consente di mettere a punto con precisione i canonici valori grammi-litro di alcol nel sangue. "Diciamo - così ancora Pierni - che si tratta di un dispositivo moderno, molto più duttile, e che consente di procedere con rapidità, ma anche con la precisione necessaria in queste circostanze". Così il nuovo "Velomatic", cugino dell’autovelox, strumentazione movibile che sarà messa in campo durante servizi specifici nelle zone della città dove, tradizionalmente, vengono registrati passaggi a velocità eccessivamente elevata. "Ai cittadini - così il comandante - daremo ogni informazione necessaria prima di procedere. Il dispositivo sarà sempre segnalato e sempre presidiato da una pattuglia. La misurazione della velocità di percorrenza viene, in questo caso, misurata in entrambi i sensi di marcia. Daremo informazioni anche sul sito del Comune". Alle novità tecnologiche si aggiungono quelle relative alla videosorveglianza: è già stata pubblicizzata l’acquisizione di cinque telecamere che saranno collocate sul percorso fra la stazione della metropolitana e le scuole superiori.