Il meccanismo è quello di tutte le escape room solo in questo caso essendo green i partecipanti per uscire dalla stanza devono risolvere enigmi e rispondere a domande sulla sostenibilità ambientale. È quello che sta succedendo al centro civico Agorà di Arese dove gli alunni delle scuole medie stanno sperimentando The Green Escape. Il progetto è nato da Serena La Rosa, Riccardo Lucentini, Jacopo Mengarelli e Silvia Rapisarda, un gruppo di ex studenti del master di Comunicazione della scienza dell’Università Bicocca, con competenze trasversali, con l’obiettivo di trasmettere i valori della sostenibilità ai più giovani attraverso il gioco. I fondi necessari per realizzare il progetto li hanno raccolti grazie a un’attività di crowdfunding sulla piattaforma "Produzioni dal basso", con il patrocinio di Csbno e il supporto finanziario di Fondazione Comunitaria Nord Milano. E ora è stato aperto il lucchetto per accogliere la prima classe. "È stato come far entrare un piccolo tornado di idee e voglia di fare che, mettendo tutto a soqquadro, è riuscito a superare ogni sfida proposta - commentano i promotori -. Soprattutto quella di confrontarsi su temi complessi come la sostenibilità ambientale. C’è chi ha detto che i pannelli fotovoltaici dovrebbero essere gratis, che il riscaldamento globale è anche colpa del meteorismo delle vacche, che consumare meno energia è importante per ridurre l’inquinamento e che la collaborazione tra persone e paesi è fondamentale, almeno quanto lo è per risolvere una Escape room. Abbiamo iniziamo molto bene". L’attività proseguirà nei mesi di febbraio e marzo per tutte le classi delle scuole primarie e medie di Arese. Per arricchire l’esperienza viene proposta agli studenti un’attività di tinkering (adoperarsi, darsi da fare): la costruzione di un percorso verticale per biglie, da realizzare con materiale di recupero, come bottiglie di plastica e rotoli di cartoncino. A marzo, la Green Escape room aprirà ai cittadini per tre giorni all’insegna del divertimento partecipato e sostenibile. L’appuntamento sarà sabato 4, sabato 11 e domenica 12 marzo , dalle 10 alle 17. Ogni sessione di Escape room dura circa un’ora.
Ro.Ramp.