Un salvadanaio da 42mila euro per le famiglie in difficoltà che abbiano usufruito dei centri estivi, ancora un mese per presentare la domanda: bando in scadenza il 30 settembre. Il fondo era stato istituito a inizio estate. Si avvicina il momento delle graduatorie e delle erogazioni: il contributo sarà calcolato sulla base di parametri e requisiti indicati dal bando, e arriverà a coprire una somma massima di trecento euro a figlio. Destinatari del benefit sono famiglie residenti in città con bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia o elementari, dunque fascia 3-11 anni.
Un contributo per la fascia fra 11 e 14 è ammesso solo in caso di disabilità certificata. Sempre nel caso la richiesta riguardi piccoli disabili il contributo potrà arrivare al 100% del servizio, sino a una somma di 1500 euro. I requisiti per l’ammissione al finanziamento sono elencati sul sito del Comune. Primo parametro la soglia Isee, che deve risultare inferiore a 20mila euro, 25mila in caso di famiglie con minori disabili. Il beneficio non sarà accordato a chi abbia usufruito del centro estivo al polo sportivo comunale, già oggetto di riduzioni per fascia Isee a carico dell’amministrazione comunale al momento delle iscrizioni.
M.A.