REDAZIONE MILANO

Un campo del cimitero per i defunti musulmani

Accolta la richiesta della Lega culturale islamica per chi era residente in città "Tutti hanno gli stessi diritti"

Dopo Milano e Cesano Maderno, anche Rho ha deciso di riservare un campo del cimitero di corso Europa per i defunti musulmani residenti in città.

La giunta di centrosinistra ha accolto la richiesta dell’associazione “Lega culturale islamica italo araba“ e approvato l’individuazione di un’area del cimitero per le inumazioni delle salme di religione musulmana che sarà perfezionata con l’inserimento nel Piano cimiteriale in via di revisione. "Per noi tutti i cittadini che vivono e lavorano sul territorio hanno gli stessi diritti e doveri. Rho è una città attenta e propositiva, aperta e inclusiva, in cui l’integrazione, nel rispetto della legge, riguarda tutti gli aspetti della vita, dalla nascita alla morte, senza distinzioni di genere, etnia o religione – spiega l’assessore ai cimiteri, Maria Rita Vergani –. In città accogliamo oltre 6mila residenti stranieri e abbiamo 745 bambini iscritti a scuola. I percorsi di integrazione e di ottenimento della cittadinanza sono per noi momenti vitali, di comunità, che supportiamo grazie a organismi appositamente preposti e tante iniziative culturali, per garantire percorsi di pace tra i popoli, che sono, nelle loro specificità, parte integrante della comunità".

Tra i banchi del consiglio comunale arriverà una convenzione che definirà criteri e modalità delle sepolture secondo i riti islamici e nel rispetto delle norme vigenti.

Ro.Ramp.