
Inaugurazione 'TuttoFood 2017' (Twitter FieraMilano)
Milano, 8 maggio 2017 - Al via TuttoFood 2017 alla Fiera di Milano a Rho (fino all'11 maggio). Ci saranno gli stessi numeri dell'edizione 2015 - quella svolta in contemporanea con Expo - e questo dovrebbe bastare a confermare l'importanza dell'evento come motore di mercato e di affari. Poi si aggiunge un ricco programma dedicato alla ricerca e alla scienza dell'alimentazione e un'intera settimana di fuorisalone. Tra i tanti appuntamenti di questa edizione 2017 c'è quello con Spazio Nutrizione, il più importante evento in Italia dedicato alla discussione scientifica sull'alimentazione che quest'anno si terrà nell'ambito della manifestazione al Centro Congressi Stella Polare con il patrocinio del Ministero della Salute e di 6 università. E ancora, grazie all'alleanza con Seeds&Chips, arriva alla Fiera di Milano il Global Food Innovation Summit ricco della presenza di start-up, aziende, università e istituzioni protagoniste della rivoluzione agrifoodtech 4.0. Molto atteso l'ex presidente Usa Barack Obama, che è atterrato a mezzogiorno a Linate e sarà a TuttoFood domani, nell'ambito della manifestazione Seeds & Chips.
SALA: "MILANO SI MUOVE IN FILOSOFIA 'OBAMIANA'" - Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, consegnerà le chiavi della città a Barack Obama alla fiera di Rho. Lo ha spiegato lui stesso arrivando a Rho per l'inaugurazione. "Milano credo che si sta muovendo in una filosofia 'obamiana' - ha spiegato - che è fatta di sviluppo dell'economia e del lavoro ma anche di tanta solidarietà. Abbiamo deciso di dargli le chiavi della città perché riteniamo che quello che Milano rappresenta oggi è molto in linea con quello che è il suo pensiero". In Usa "con Obama c'è stato sicuramente un recupero di fiducia e del lavoro, con una grande attenzione alla solidarietà e speriamo che Trump non la smonti". La visita dell'ex presidente americano "è importantissima, segue quella di Michelle a Expo, e speriamo che non sia l'ultima occasione - ha concluso Sala -. Sarà una visita rapida e concentrata ma spero che lui riuscirà ad assaporare il cambiamento che Milano ha fatto".
I milanesi dimostrano capacità di creare cicli virtuosi: da #expo2015 a #TuttoFood2017 con #milanofoodweek @BeppeSala @TuttoFoodMilano pic.twitter.com/aHOrBjdsoD
— Fiera Milano (@FieraMilanoSpa) 8 maggio 2017
MARTINA: "MILANO GUIDA NEL MONDO PER IL DIRITTO AL CIBO" - "L'arrivo dell'ex presidente americano Barack Obama a Milano per parlare di innovazione e sostenibilità del cibo «conferma come Milano e l'Italia sono conosciute nel mondo come guida nel grande tema dell'agroalimentare e del diritto al cibo". Lo ha spiegato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, a margine dell'inaugurazione della fiera TuttoFood. Questi temi "rappresentano una chiave per leggere i cambiamenti del mondo - ha proseguito - per questo abbiamo insistito perché il post Expo venisse legato al rapporto tra il cibo e la salute", anche con il progetto dello Human Technopole. "Una specificità italiana che dobbiamo portare avanti", ha concluso.
MARONI: "AIUTO CONTRO CONTRAFFAZIONE CIBO" - Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, chiederà domani all'ex presidente degli Usa, Barack Obama, un impegno contro la contraffazione alimentare. Lo ha detto a margine dell'inaugurazione dì Tuttofood. "Obama è un personaggio, domani lo incontrerò e cercherò di capire che proposte ha e che idee ha per il cibo, ma soprattutto vorrei chiedergli un impegno, lui che è americano, a diffondere il made in Italy negli Stati Uniti e a contrastare la contraffazione alimentare. Gli chiederò l'impegno di mettersi al nostro fianco per combattere la contraffazione alimentare", ha detto Maroni.
LA RASSEGNA - Alla rassegna, su 180mila mq di superficie espositiva saranno presenti più di 2.850 espositori (erano stati 2.800 del 2015) dei quali oltre 500 esteri (+10%), che incontreranno oltre 3.150 buyer profilati dall'Italia e dall'estero con le delegazioni più numerose provenienti, nell'ordine, da Usa, Canada, Sud America, Germania e Paesi del Golfo. TuttoFood si conferma quindi come riferimento internazionale e si evolve aggiungendo nuovi settori: grazie a un accordo con Veronafiere arrivano infatti a TuttoFood le nuove aree Fruit&Veg Innovation, focalizzata su fresco, frutta secca e disidratata, e Wine Discovery, area curata dalla Vinitaly International Academy. In città infine debutta Milano Food City, cuore del fuori salone ideato da Tuttofood che, grazie alla collaborazione con Comune di Milano, Regione Lombardia e Confcommercio, si è ampliato fino a diventare la prima food week della città.