
La Guardia Costiera
Milano, 1 settembre 2015 - Stefano B., milanese di 53 anni, è scomparso martedì a La Colba nel Comune di Santa Teresa Gallura, in Sardegna. Avvistato per l’ultima volta nel pomeriggio, mentre nuotava, non ha fatto più ritorno in spiaggia dove sono rimasti i suoi vestiti e l’asciugamano in balìa del vento. È giallo. L’ipotesi più accreditata è che l’uomo sia disperso tra le onde ma tutte le piste restano aperte. Le ricerche coordinate dalla Capitaneria di porto di La Maddalena proseguono no-stop via mare e via terra, col supporto di vigili del fuoco e carabinieri. È stata la sorella a lanciare l’allarme per prima: tornata sul bagnasciuga dopo una nuotata non ha più visto il fratello, che in base alle testimonianze è rimasto in spiaggia fino alle 17.30, per poi immergersi. Alle 23.30 la donna ne ha denunciato la scomparsa. Stefano B., nuotatore esperto, risiede a Milano ma è un habituè di Santa Teresa Gallura dove è solito trascorrere le vacanze estive, in una casa di famiglia. Potrebbe avere avuto un malore.
Oppure, sorpreso dalla corrente (intorno alle Bocche di Bonifacio, stretto che separa la Sardegna dalla Corsica, a poca distanza dal punto della scomparsa, il mare è spesso agitato) non è riuscito a tornare sulla terraferma. Ma potrebbe essere successo di tutto in mezzo ai flutti. I suoi effetti personali sono stati trovati a terra da un amico. Subito dopo l’sos, in serata, sono scattate le ricerche. La Sala operativa della Capitaneria di porto ha inviato una motovedetta a perlustrare la zona, mentre altri uomini si davano da fare sulla terraferma. Nello stesso tempo è stato allertato il nucleo subacqueo dei vigili del fuoco di Cagliari e di Sassari. In azione pure i carabinieri di Tempio Pausania. Gli uomini sono stati impegnati tutta la notte, senza riuscire a trovare l’uomo né elementi che potessero condurre a lui. Alle prime luci dell’alba, un elicottero della Guardia costiera si è alzato in volo per passare al setaccio dall’alto l’intero tratto di mare adiacente Capo Testa. Non solo: oltre alla motovedetta, che ha continuato a cercare Stefano B. nel mare, è stato predisposto l’intervento di un mezzo minore, con l’aiuto dei subacquei dei vigili del fuoco di Cagliari e Sassari. Le operazioni di ricerca sono andate avanti per tutto il giorno, fino a sera inoltrata, finché le condizioni di visibilità lo hanno consentito.
E non è la prima volta che un turista scompare. Lo scorso maggio, nelle acque di Santa Teresa Gallura, era toccato a un romano di 61 anni. Non era più rientrato da una battuta di pesca subacquea. Era in vacanza con la moglie a Palau, in località La Marmorata. Non vedendolo rientrare, la donna aveva chiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Un copione che si è ripetuto martedì quasi uguale.