
Militari della guardia di finanza (foto di repertorio)
Milano, 19 dicembre 2018 - Tre dirigenti della società Sofia Sgr spa, già commissariata da Bankitalia e in liquidazione, sono stati arrestati dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Gdf di Milano per una truffa finanziaria ai danni di 117 clienti che hanno perso un totale di circa 6,5 milioni di euro. Le misure cautelari, una in carcere e due ai domiciliari, sono state firmate dal gip di Milano Alessandra Del Corvo, su richiesta del pm Bruna Albertini.
Dall'indagine, tra l'altro, come spiegato in una nota firmata dal procuratore di Milano Francesco Greco, sono emerse una serie di «rilevanti truffe finanziarie» messe in atto dai dirigenti di Sofia Sgr spa ai danni di centinaia di risparmiatori «indotti ad effettuare investimenti privi di convenienza economica e finanziaria».
L'inchiesta vede coinvolte in totale 14 persone, tra queste anche Angelo Lazzari, già coinvolto in una delle due indagini sui 49 milioni della Lega ora 'sparitì. Lazzari, nato a Sarnico (Bergamo) nel 1968, è al centro pure di una rogatoria del pm di Genova sui soldi del Carroccio, dagli atti dell'inchiesta del pm Bruna Albertini, sarebbe socio-amministratore di Arc Advisory Company, società di consulenza finanziaria costituita nel 2007 in Lussemburgo e che, risulta dagli accertamenti, controlla indirettamente Tre International Sa. Le obbligazioni di quest'ultima erano state oggetto di un investimento, poi dismesso, da parte di Sofia sgr.