REDAZIONE MILANO

Treni, guerra di numeri. Ma sarà un'estate di tagli

A farne le spese sono le linee Cremona-Crema-Treviglio ma anche Como-Lecco. Senza contare che sulla tratta Bergamo-Pioltello-Milano è previsto un treno ogni 60 minuti e su quella Brescia-Cremona ogni 120 (12 corse soppresse) di Stefania Consenti

Un treno di Trenord (Ansa)

Milano, 10 luglio 2015 - Cala l'indice di puntualità dei treni lombardi che passa dall’82% di marzo al 77% di giugno. E aumentano le soppressioni, 150 sempre nello stesso periodo. A fare il bilancio sul primo semestre della gestione «Sorte-Farisè», rispettivamente l’assessore regionale ai Trasporti e l’ad di Trenord, è il Pd che va giù pesante e parla di «luna di miele finita». Andare avanti così è impossibile, sostiene il consigliere Agostino Alloni che chiede un «piano industriale serio» e l’avvio di «gare europee» per una «cura del ferro» sull’esempio di quelle avviate in Emilia Romagna e che porterebbero in dotazione nuovo materiale rotabile. Oggi la coperta è corta. Come ha detto la stessa Farisè servirebbero «almeno dieci treni in più al giorno». «Tirando le prime somme - continua Alloni - possiamo dire che quanto alla puntualità la nostra regione è fanalino di coda rispetto alle altre del Nord Italia».

Unica certezza è il piano di razionalizzazione annunciato per agosto. A farne le spese sono le linee Cremona-Crema-Treviglio ma anche Como-Lecco. Senza contare che sulla tratta Bergamo-Pioltello-Milano è previsto un treno ogni 60 minuti e su quella Brescia-Cremona ogni 120 (12 corse soppresse). Per l’assessore regionale Alessandro Sorte quelle del Pd sono «menzogne, il servizio sta migliorando» e snocciola cifre sui tagli al trasporto pubblico in altre regioni: «Nel 2014 l’Emilia Romagna ha tagliato il 5,5% dei servizi ferroviari; la Liguria il 9,8%; il Piemonte il 7,8%, la Toscana il 2,9%. In Lombardia i passeggeri aumentano perché il servizio viene potenziato, nelle altre regioni diminuiscono perché coi tagli del Governo le regioni scelgono di sacrificare, a loro volta, il servizio». E dei 63 nuovi treni annunciati? Per Sorte sono in circolazione 38, il Pd parla solamente di 30.

di Stefania Consenti