
Svelato sul fil di lana anche l’ultimo candidato sindaco che si presenterà alla tornata elettorale del 3 ottobre: è Michela Tierno, sostenuta dalla lista Pd Siamo Mediglia. Avvocato civilista a Pantigliate, si candida con un team a forte presenza femminile. "Gli strumenti di solidarietà pubblica non bastano più – sostiene –. Occorre individuare nuove soluzioni che integrino strumenti pubblici e privati, in un contesto di partecipazione, trasparenza e solidarietà, che favoriscano il soddisfacimento di vecchi e nuovi bisogni, provenienti soprattutto dalle fasce più colpite dalla crisi. Ora è il momento del cambiamento, è il momento di fare un salto di qualità, anche grazie alle opportunità previste dal Pnrr che destinerà a questo territorio nuove risorse per nuove opportunità. Facciamo proposte che possiamo realizzare e sosterremo con forza scelte mirate al miglioramento della qualità di vita dei cittadini. Solo un lavoro di squadra, svolto avendo alle spalle un partito solido e non personalistico, un team coeso e competente, può sostenere e realizzare consapevolmente i punti di un programma elettorale costruito a misura di ogni medigliese".
Ultimo ma non ultimo dei 4 candidati (dopo Lino Porcelli e Ivan Pellegrino, già presentati), a continuare il lavoro svolto negli ultimi 10 anni dalla giunta Bianchi si presenta Gianni Fabiano, sottufficiale dell’Aeronautica Militare e attuale vicesindaco, con la lista civica Per Mediglia Fabiano sindaco, sostenuta da Lega e Fratelli d’Italia. "Nello spirito di trasparenza e coerenza che ci ha sempre contraddistinto – dichiara Fabiano – ci mettiamo di nuovo al servizio dei cittadini. I nostri punti di forza sono l’esperienza amministrativa, la professionalità, la disponibilità incondizionata dimostrata con più di 10 anni di presenza costante sul territorio e la capacità gestionale e organizzativa e di affrontare situazioni difficili ed impreviste quale è stata la pandemia".
"Sosteniamo Gianni Fabiano – spiega Anna Bavuti, coordinatore cittadino della Lega – perché abbiamo creato un programma che rispecchia le reali esigenze del territorio. Ci accomunano il senso delle istituzioni, l’amore per il territorio e lo spirito di servizio come cittadini per tutti i cittadini. I militanti sono con noi in questa scelta e i cittadini ci supportano perché sanno che saremo in grado di gestire al meglio l’amministrazione del Comune".
Valeria Giacomello