
Dopo il successo di sabato, si ripropone oggi la visita alla riserva naturale La Fagiana nel Parco del Ticino, a Pontevecchio di Magenta, nell’ambito delle giornate del Fai per questa stagione autunnale. Tantissime persone, chi per la prima volta e chi già esperto del Parco, sono state accolte da un clima mite e hanno percorso i sentieri della stupenda area naturalistica, vero polmone verde a pochi chilometri dalla città dove, non raramente, si incontrano caprioli e altri animali.
A fare da ciceroni sono stati i ragazzi dell’Istituto Einaudi di Magenta, coordinati dai loro insegnanti e dalla preside Maria Grazia Pisoni, alla presenza della consigliera del Parco Francesca Lara Monno, del direttore Claudio De Paola e della funzionaria del settore promozione, sviluppo e marketing territoriale, Roberta Giovannini.
Oltre ai volontari del Fai, non sono mancate le guardie ecologiche volontarie, i guardiaparco e le ragazze e i ragazzi che svolgono servizio civile al Parco del Ticino. "Un grande sforzo collettivo che ha dato ottimi risultati e che replicheremo nella giornata di oggi – ha spiegato la consigliera Monno – l’appuntamento alla Fagiana è dalle 10 alle 17".
Graziano Masperi