REDAZIONE MILANO

Sos medici di base: nuovo bando e incarichi a tempo

All’assemblea del Rhodense. Ats ha annunciato iniziative. per cercare di risolvere il problema

Nuovo bando di Ats Milano e incarichi temporanei per intervenire nei Comuni dove la carenza dei medici di medicina generale sta creando disagi a centinaia di cittadini. È l’impegno assunto da Ats con l’assemblea dei sindaci del Rhodense, nel corso di un incontro sul problema: 34 medici hanno infatti cessato l’attività nel 2020, ne sono stati inseriti 20 e ulteriori 10 saranno inseriti nel 2021, 15 hanno incarichi temporanei. Per reclutare nuovi medici Ats ha annunciato l’aumento del numero di studenti del corso di formazione, l’apertura del bando a medici diplomati, ma non ancora in graduatoria generale, e una valutazione mensile delle cessazioni per poter mettere in campo incarichi temporanei.

"Nel frattempo a Pero, ma anche in altri comuni, la situazione è diventata insostenibile – rimarca Maria Rosa Belotti, presidente dell’assemblea dei sindaci del distretto rhodense – purtroppo il bando pubblicato a dicembre per l’assegnazione dell’incarico a due medici di medicina generale con vincolo di scelta nel nostro comune non è andato a buon fine e quindi gli incarichi non sono stati assegnati. Ora sarà pubblicato un nuovo bando con l’impegno di inserire ancora il vincolo per le situazioni più carenti, come Cerchiate. Ho ribadito che, per i medici che volessero operare nel nostro territorio, l’amministrazione mette a disposizione, a un prezzo calmierato, l’ambulatorio del centro prelievi, già accreditato dall’Ats. Sono convinta che i medici di medicina generale, soprattutto nei comuni piccoli e nelle frazioni come Cerchiate, svolgano una funzione di presidio fondamentale".

In questo momento a Pero non ci sono posti tra i medici in attività. I cittadini hanno costituito il Comitato Medici di Cerchiate e raccolto 720 firme.

Roberta Rampini