REDAZIONE MILANO

Solidarietà a tavola, i grandi chef aiutano l’Opera San Francesco

Una donazione di 120 euro alla Fondazione francescana per assaggiare le ricette create dai grandi maestri

Alla tavola degli chef che di visibilità ne hanno tanta per darla a chi socialmente non ne ha. L’appuntamento culinario “Grandi cuochi all’Opera 2022“ è un’iniziativa solidale per la Fondazione francescana che da 60 anni aiuta persone in difficoltà e senza fissa dimora. Pranzo benefico, quello in programma alle 12 di domani alla Mensa dei Poveri di corso Concordia 3, ideato da grandi nomi della scena gastronomica grazie alla regia di Identità Golose, chef che hanno realizzato il menù “Convivialità a tavola“, proponendolo al pubblico in cambio di una donazione minima di 120 euro destinata all’Opera San Francesco. Cinque i cuochi che realizzeranno i piatti poi offerti ai commensali nel Chiostro del Convento di viale Piave 2. Ci sarà Edoardo Traverso, resident chef di Identità Golose Milano che firmerà il benvenuto (tartelleta con stracciatella e crudo di gambero, bigné con crema di parmigiana di melanzane e scaglie di Parmigiano Reggiano). Dell’antipasto si occuperà Roberto Di Pinto, del ristorante Sine by Di Pinto, che presenterà la sua “Parmigiana Espressionista“. Davide Oldani del D’O di Cornaredo (2 stelle Michelin) sfornerà uno dei suoi risotti, con zucca, rosmarino e profumo di arancio. Mentre la portata principale avrà come autore Alessandro Billi dell’Osteria Billis di Tortona (cotechino cotto nel chinotto, crema di topinambur e mostarda di limone) e il dessert sarà creato da Luca De Santi del ristorante IYO Experience (1 stella Michelin): cioccolato con biscuit alla massa di cacao 100%, namelaka al cioccolato bianco, al late e fondente e croccante al grué di cacao. Per prenotare: www.operasanfrancesco.it o 02.77122401.

Paolo Galliani