
Militari presidiano piazza Duomo (Lapresse)
Milano, 10 giugno 2017 - Allerta massima per il concertone della Filarmonica della Scala in piazza Duomo a Milano, in programma per domenica 11 giugno, alle 21.30. E' il concerto 'per' la citta', giunto alla quinta edizione. E' l'abbraccio di tutta Milano alla sua orchestra principe. Che stavolta vedrà salire sul grande palco allestito accanto alla Cattedrale, il maestro Riccardo Chailly e il violinista Nikolaj Znaider in veste di solista, che interpreta il concerto per violino di Cajkovskij. La seconda parte del programma e' un omaggio alla musica italiana con le musiche di Nino Rota e Ottorino Respighi.
Il concerto di domani sera è anche il vero banco di prova per le nuove misure di sicurezze decise nell'ultimo Comitato per l'ordine pubblico: c'e' il divieto di introdurre in piazza le bottiglie di vetro, lattine e qualsiasi tipo di petardi. Le bottiglie di plastica potranno essere portate nell'area riservata solo senza il tappo, mentre non si potranno introdurre superalcolici ne' consumarli all'esterno dei locali nel raggio di 200 metri dal Duomo. Saranno fatti controlli con il metal detector, ci saranno delle zone gialle e una zona rossa, limitazioni alla circolazione delle auto dalle 15 del pomeriggio alle 3 del mattino. La stazione della metropolitana Duomo resterà chiusa a partire dal pomeriggio di domenica. Ma la vera grande novita' prevista dal pacchetto sicurezza per i grandi eventi pubblici e' il "numero chiuso" in piazza Duomo, reso possibile con dei conta persone all'ingresso dei varchi di accesso. Fino a che resta questo livello di allerta, non si vedrà più piazza Duomo piena fino a scoppiare, con centomila persone. Per l'evento di domani non ci dovrebbero essere problemi di sovraffollamento, sono attese circa 23 mila persone, incluso il primo cittadino, Giuseppe Sala. Cosa diversa potrebbe essere per il concerto di Radio Italia live, in programma il prossimo 18 giugno, sempre nel cuore della città.
La stessa Filarmonica ha messo un avviso sul proprio sito invitando anche a lasciare a casa gli zaini. "Per misure di sicurezza - spiega l'ensemble che sarà diretto da Riccardo Chailly - tutti i presenti al concerto potranno essere soggetti a controlli da parte delle forze dell'ordine prima di accedere a Piazza Duomo. Sarà vietato introdurre oggetti di vetro ed è consigliabile non portare zaini".