
L'assessore Locatelli insieme allo staff del Centro Arcobaleno
Di Laura Lana Sesto San Giovanni (Milano), 27 marzo 2021 – Si chiama Centro Arcobaleno ed è stato allestito all'ospedale di Sesto San Giovanni, che è anche l’hub principale per le vaccinazioni per tutto il bacino del Nord Milano, dove sono stati creati nelle scorse settimane spazi territoriali in collaborazione con i Comuni e le associazioni del terzo settore. Il nuovo centro si occuperà della somministrazione, già avviata in modo sperimentale, dei vaccini anti-Covid per le persone vulnerabili e iper vulnerabili. In tempi record l’Asst Nord Milano è riuscita a trasformare un'area di 400 metri quadrati, per riuscire a garantire alle persone più fragili e alle loro famiglie di ricevere le dosi in un ambiente protetto, che è stato organizzato attraverso la creazione di veri e propri “salotti vaccinali” che sono identificati dai colori delle pareti.
A differenza del centri vaccinali tradizionali, infatti, agli utenti viene garantita la presenza costante dei caregiver ed è l'équipe che si sposta nei salottini per occuparsi di tutti i momenti del percorso vaccinale: dall'accettazione all'anamnesi fino all'osservazione. Lo spazio è stato visitato anche dall’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità Alessandra Locatelli durante un sopralluogo. “Si tratta di un centro all'avanguardia, che è stato allestito per rispondere in modo adeguato a quelle che sono le particolari esigenze delle persone più fragili e che intendiamo potenziare". Il Centro Arcobaleno sarà avviato ufficialmente a partire dal 6 aprile, con le chiamata diretta alle persone interessate da questa fase della campagna vaccinale e dal 15 aprile, compatibilmente con il rifornimento di vaccini di cui al momento si registra una grave carenza, con le vaccinazioni. "Quello di Sesto San Giovanni è uno dei centri che in Lombardia si stanno attivando per garantire la piena attuazione del Piano regionale #PrimaTu, che riguarda le persone estremamente fragili".