
Servizio civile
Milano, 7 settembre 2019 - Sono aperti fino al 4 ottobre prossimo i termini per la presentazione delle domande da parte di ragazzi e ragazze, tra i 18 e 28 anni, che vogliono impegnarsi a favore della città, scegliendo di svolgere il servizio civile nazionale con il Comune di Milano. Sono infatti 110 le opportunità offerte dall'amministrazione comunale per mettersi a disposizione della collettività e della cultura: un posto nel settore Ambiente, 19 nell'Assistenza ad azioni e minori, 56 nei settori dell'Educazione e della Promozione culturale, 32 a sostegno del patrimonio artistico, mentre 2 verranno inseriti all'interno della Protezione civile.
"Il Servizio Civile volontario - commenta Cristina Tajani, assessore alle Politiche del lavoro, Attivita' produttive, Commercio e Risorse umane - rappresenta per i volontari un'importante occasione di crescita formativa e umana. Per l'Amministrazione è un prezioso strumento che contribuisce ad aiutare le fasce più deboli della società, rafforzare i servizi ai cittadini e la valorizzazione del patrimonio urbano. Le attività che vedranno coinvolti i volontari - conclude Tajani - sono incardinate su progetti concreti che rendono possibile l'equilibrio tra esigenze formative dei volontari e bisogni della citta': dalla valorizzazione del patrimonio artistico, all'integrazione culturale, passando per l'attenzione all'ambiente e dall'assistenza agli anziani e minori in difficoltà".
L'anno scorso sono state oltre 390 le domande di partecipazione arrivate agli uffici comunali da parte di giovani milanesi che hanno chiesto di impegnarsi nei progetti proposti dall'amministrazione. I giovani che saranno chiamati per svolgere il servizio civile nazionale potranno contare su un rimborso spese (assegno di servizio) di circa 439 euro mensili, che verrà corrisposto direttamente dall'Ufficio nazionale del servizio civile.