
Tram a Milano (Newpress)
Milano, 12 ottobre 2015 - Più veloci sulle strade di Milano a bordo dei tram? Potrebbe far comodo a tutti, in particolar modo ai ritardatari. Nonè da poco, ad esempio, rispermiare nove minuti per andare da porta Genova alla stazione Centrale. E' l'obiettivo dei "semafori intelligenti" che dal 20 ottobre entreranno in funzione lungo la linea del tram 9. Semaforo verde a favore di un tram in arrivo per rendere più veloce il viaggio su rotaia ma anche più fluido il traffico privato, visto che il via libera al mezzo Atm sara' dato solo "quando necessario" senza avere tempi morti. L'operazione partirà su 5 delle 25 intersezioni stradali attraversate dal "9" per poi gradualmente estendersi alle altre e poi ad altre linee tranviarie, il 4, il 12, il 24 e il 29.
Ad annunciare la sperimentazione, stamani a palazzo Marino, l'assessore alla Mobilita' Pierfrancesco Maran: oggi il "9", per percorrere i 7,6 chilometri del suo tragitto, impiega fra 49 e 43 minuti (a seconda che siano ore di punta o di morbida) e "il nostro obiettivo alla fine e' di portarli a 40", con una riduzione del 20 per cento, ha spiegato Maran: "Chi usa il tram per poche fermate magari non avvertira' il cambiamento, ma per tragitti lunghi si'. Avremo una riduzione dei costi e un miglioramento del servizio estremamente importante, perche' interventi di questo tipo consentono efficienze straordinarie: piu' regolarita' dei mezzi, minori tempi di spostamento per lunghi tratti, minori costi di gestione, un traffico privato piu' fluido". Un "miglioramento" che, avverte Maran, non si potra' avvertire da subito, anzi paradossalmente nei primi giorni potra' esserci qualche fastidio". Per realizzarlo, l'investimento e' di circa 500mila euro, ha spiegato Maran, e serve per ammodernare i vecchi impianti di asservimento semaforico e trasferirne la gestione direttamente alla centrale operativa di Atm. Fermo per il momento il progetto di applicare questo miglioramento alla linea della 90-91: un percorso piu' complicato, rispetto a quello del "9", quindi il nuovo sistema sara' esteso al filobus solo dopo la sperimentazione sui tram.