
Lo sciopero del 27 dicembre riguarda metro, bus e tram
Disagi tutto sommato limitati per lo sciopero dei lavoratori dell'Azienda trasporti milanesi (Atm) proclamato per venerdì dai sindacati Cobas contro la liberalizzazione del settore. Le linee M1, M3, M4, M5 sono rimaste regolari per tutto il giorno. Dalle ore 18, però, Atm ha avvertito che tutte le tratte della linea M2 restaranno chiuse: niente collegamenti Gobba-Abbiategrasso, Gobba-Cologno, Gobba-Gessate e Famagosta-Assago. In servizio tram, bus e filobus (ma con ritardi diffusi). Lo scioperò durerà fino alla fine della giornata.
- - : - - | Le ragioni dello sciopero | Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Cobas “contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la reinternalizzazione dei servizi di TPL in appalto e/o subappalto; contro il progetto “Milano Next”, per la trasformazione di Atm S.p.A. in Azienda Speciale del Comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità; per la riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri; per la pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti; per la tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi; per la fruizione delle ferie per il personale viaggiante, piani aziendali d’assunzione e trasformazione dei contratti a tempo parziale; per l’aumento di €150 netti per tutti i lavoratori, a recupero degli insufficienti aumenti dei contratti nazionali; per ulteriori tematiche di carattere aziendale attinenti, tra l’altro a indennità ferie, turni particolari e vestiario”. |
- - : - - | Alcune tratte della linea metro M2 sono ferme | Lo sciopero è iniziato. Lo ha confermato la Polizia Locale, che non segnala particolari criticità di traffico o alle fermate. Atm ha precisato che le metropolitane al momento circolano regolarmente ad eccezione "della tratta M2 Gobba-Cologno, Gobba-Gessate e Famagosta-Assago". |
- - : - - | Pochi disagi sulle linee | L'adesione allo sciopero è piuttosto limitata e continuano a funzionare regolarmente le linee della metropolitana M1, M3, M4, M5 e M2 Gobba-Abbiategrasse. |
- - : - - | Intanto Beppe Sala elogia la "Atm" londinese | “Ieri ho visitato la cabina di regia di Transport for London, la Atm di Londra”, ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala. “Ho poi visto come è stato ricavato sempre più spazio agli autobus e alle biciclette, riservando alla mobilità dolce gli spazi prima dedicati alle auto. Certo, a Milano con le sue strade strette è un po’ più complesso, ma ci sto lavorando. Ho anche visitato l'innovativo deposito per gli autobus elettrici, come quelli che stiamo costruendo a Milano, dato che nella nostra città sul cambiamento degli autobus stiamo procedendo velocemente, anche grazie al Pnrr”. |
- - : - - | Bassa adesione nella mattinata: la metro funziona | Per tutta la mattina la maggior parte dei collegamenti metro, bus, tram e filobus hanno funzionato regolarmente. Sono rimaste chiuse solo le ramificazioni della M2 Gobba-Cologno, Gobba-Gessate e Famagosta-Assago. |
- - : - - | I pendolari mostrano insofferenza per gli scioperi | Sui social media, all'hashtag #atm, decine di pendolari e utenti si lamentano per il numero di scioperi che da mesi coinvolgono l'azienda dei trasporti milanesi. "Basta con sti scioperi tutte le sante settimane", scrive un utente, mentre un altro si lamenta delle ragioni della protesta: "Potrei sapere cosa è precario in Atm di Milano? Le linee tram, metro e autobus ci sono (e le fermate sono capillari), i collegamenti ci sono e con frequenze più che accettabili". |
- - : - - | Ripartono le corse sulla linea M2 | Sulla M2 a partire dalle 15 sono state riaperte le diramazioni di Gessate, Cologno e Assago. Prosegue la circolazione sul resto della rete. La seconda fascia dello sciopero inizierà alle 18. |
- - : - - | Tutte le linee tornano a funzionare in fascia di garanzia | Come previsto dalla fascia di garanzia che va dalle 15 alle 18, tutte le linee della metropolitana - comprese le diramazioni della M2 di Gessate, Cologno e Assago - tornano a funzionare regolarmente. |
- - : - - | Dalle 18 chiude la linea M2 | L'Atm ha informato che dalle ore 18 fino a domattina, tutti i tratti della linea metropolitana M2 resteranno chiusi. Sono aperte tutte le altre linee metropolitane. L'azienda avverte anche che sono "possibili maggiori tempi di attesa alle fermate di tram, bus e filobus". |
- - : - - | Chiusa parzialmente anche la M1 | Mezzi fermi anche sulla linea rossa fra le stazioni di Palestro e Pateur per un tentato suicidio. I mezzi continuano a viaggiare nel resto della metropolitana M1 anche se con rallentamenti e ritardi. Attivati bus sostitutivi nel tratto bloccato. |
- - : - - | Un altro tratto della M1 chiuso | M1 chiusa tra Pasteur e Cairoli. La tratta è servita da bus sostitutivi. I treni viaggiano nelle tratte Sesto FS-Pasteur e Cairoli-Rho Fiera/Bisceglie, con possibili maggiori tempi di attesa. A Duomo non si cambia con M3. Se dovete prendere le linee S, in alternativa a Porta Venezia, considerate altre stazioni del passante ferroviario (Repubblica, Garibaldi). |