REDAZIONE MILANO

San Martino, rivoluzione in piazza Il sagrato della chiesa cambia volto

L’area è stata intitolata ai religiosi Francesco Maggi e Alessandro Maggiolini e appare trasformata

Il nuovo piazzale antistante la chiesa di San Martino, dedicata alla Madonna Pellegrina, è stato intitolato a due persone che hanno legato la loro vita religiosa a questa popolosa parrocchia. Uno è monsignor Francesco Maggi, che è stato il fondatore della parrocchia. La necessità di creare una seconda parrocchia a Bareggio venne riscontrata dall’allora arcivescovo Giovan Battista Montini in una delle sue prime visite pastorali. La parrocchia nacque nel 1966. L’altra persona a cui è dedicato il piazzale è monsignor Alessandro Maggiolini, bareggese doc, che è stato vescovo a Carpi dal 1983 e a Como dal 1989 all’anno della sua scomparsa nel 2008. Alla cerimonia di dedicazione erano presenti il nuovo parroco don Luca Nichelini e don Luigi Verga, che ha lasciato da pochi giorni la guida della stessa parrocchia. Presente anche il sindaco Linda Colombo.

Il piazzale è stato radicalmente trasformato e suddiviso in tre aree ben distinte. Il percorso pedonale che porta alla chiesa parte da via Novara. C’è poi un percorso trasversale che parte dalla via Vittorio Veneto per i mezzi di trasporto che accedono all’oratorio e alla parrocchia. È stata poi individuata una zona dove i fedeli si possono fermare prima e dopo le funzioni religiose limitata ai lati da alcune aiuole. G. Ch.