Piazza Bobbio si trasforma nella più grande sala cinematografica del Sud Milano. Da giovedì al 10 settembre, il Quartiere Affari ospiterà la rassegna “Cinema sotto le stelle”: sei grandi classici, proposti in collaborazione con Progetto Lumiere. Dal british humour di “Quattro matrimoni e un funerale” alle note intramontabili di “Grease”, passando per la delicata ironia de “Il concerto”. La piazza – che durante il lockdown era diventata l’emblema delle code infinite per fare la spesa al supermercato – quest’estate diventerà uno spazio dedicato alla spensieratezza.
"Proporre eventi di socialità in tempi di distanziamento – spiega l’assessore alla Cultura, Francesco De Simoni (foto) – è un atto doveroso: dobbiamo tornare a incontrarci, mettendoci alle spalle il periodo di isolamento che ha messo in discussione tante certezze del nostro vivere insieme. È un atto delicato perché non si deve abbassare la guardia. Per questo motivo, abbiamo voluto prenderci qualche momento in più per riflettere con attenzione su cosa proporre alla città in questa estate particolare". I film saranno proposti gratuitamente, con la collaborazione dello storico gestore del Multisala Troisi, e inizieranno alle 21.30. Gli ingressi saranno contingentati per motivi si sicurezza, sul sito progettolumiere.com si può prenotare un posto. Il 30 luglio si parte con “Quattro matrimoni e un funerale”, il 6 agosto “Harry ti presento Sally”, il 20 agosto “Grand Hotel Budapest”.
Pa.Tos.