
Il T-red è stato installato sulla via Emila, all’altezza di via Parri
Sano Donato (Milano) - Giro di vite per gli automobilisti col vizio di "bruciare" il rosso ai semafori. Dal 5 settembre partiranno le sanzioni legate al T-red che è stato posizionato sul tratto sandonatese della via Emilia, all’altezza di via Parri, in entrambe le direzioni di marcia. In via sperimentale l’apparecchio è già in funzione e dal 10 agosto ad oggi ha rilevato 4mila infrazioni. Un numero non da poco.
"Forse in estate la cattiva abitudine di non rispettare il rosso è più diffusa poiché il minor numero di veicoli in circolazione spinge a pensare di poter commettere l’infrazione senza nuocere a nessuno. In realtà, si tratta sempre e comunque di un comportamento ad alto rischio, che va contrastato", spiega il comandante della polizia locale Ferdinando Longobardo. Che ribadisce come l’obiettivo sia quello "d’intervenire in maniera preventiva su una condotta potenzialmente pericolosa e socialmente riprovevole".
"Stiamo mettendo in atto le procedure - prosegue - per accorciare i tempi di notifica delle sanzioni, in modo da evitare che uno stesso conducente possa commettere più volte la medesima infrazione". Il T-red della via Emilia va a sommarsi a quello che è già in funzione da mesi sul tratto sandonatese della Paullese, all’incrocio con via Angelo Moro. Si tratta di un’area ad elevata incidentalità, dove in soli 13 mesi, tra dicembre 2020 e gennaio 2022, si sono verificati due incidenti mortali.
L’apparecchio rileva una media di 8 infrazioni al giorno, quattro per senso di marcia. Nelle stime, lo stesso trend è previsto per l’impianto della via Emilia. Un terzo T-red è stato posizionato, sul territorio di San Donato, dalla Città Metropolitana di Milano: si trova all’incrocio tra la Paullese e via Gela, un tratto stradale che è a sua volta molto battuto e dove i passaggi col rosso possono rappresentare situazioni ad alto rischio.
Un analogo dispositivo è stato montato e messo in funzione da Città Metropolitana sulla Paullese bis, all’altezza di Segrate, all’intersezione con gli accessi per l’aeroporto di Linate e con via Enzo Jannacci, in direzione di Novegro e di Milano. Da codice della strada, le multe per chi passa col rosso ammontano a 167 euro di giorno e 222 euro di notte. L’infrazione comporta inoltre la decurtazione di sei punti dalla patente.