REDAZIONE MILANO

San Donato omaggia Viola, eroina che ha salvato il papà

SAN DONATO Con la tradizionale cerimonia delle benemerenze civiche, San Donato ha reso omaggio ai cittadini meritevoli. Tra i premiati...

La foto di gruppo dei benemeriti premiati dal Comune di San Donato

La foto di gruppo dei benemeriti premiati dal Comune di San Donato

SAN DONATOCon la tradizionale cerimonia delle benemerenze civiche, San Donato ha reso omaggio ai cittadini meritevoli. Tra i premiati che, ieri in Municipio, hanno ricevuto una medaglia dalle mani del sindaco Francesco Squeri c’è anche Viola Menichetti, la 16enne che lo scorso 4 gennaio, in Piemonte, con la sua prontezza e il suo il coraggio è riuscita a salvare il padre, Marco Menichetti, 56 anni, ex assessore del Comune di San Donato, precipitato in un dirupo durante una passeggiata in quota. L’incidente si è verificato a 2082 metri di altezza, nel Vercellese, lungo il sentiero che da Carcoforo porta al rifugio Alpe Massero: è qui che padre e figlia stavano facendo un’escursione. Perso l’equilibrio, Menichetti è scivolato per alcune decine di metri nel canalone, riportando vari traumi.Nonostante una mano ferita e una scarpa mancante, la figlia, dopo aver raggiunto il genitore per accertarsi delle sue condizioni, è scesa a valle per chiamare aiuto. Un gesto che ha permesso al padre di essere soccorso in tempo utile e avere salva la vita. "Una giornata difficile, ma che per fortuna si è conclusa nel migliore dei modi. Ringrazio i soccorritori che mi hanno aiutata: senza di loro, mio padre non sarebbe qui": queste la parole della giovane durante la cerimonia. Le benemerenze civiche sono state assegnate anche a Filippo Poletti, giornalista e influencer; Alessandro Balducci, esperto di pianificazione territoriale ed ex assessore del Comune di Milano; Maria Bertazzoni, figlia di un deportato a Mauthausen e testimone dell’anti-fascismo; Chiara Mastella, fisioterapista impegnata nell’aiuto ai bambini affetti da gravi neurologie. Tributato inoltre un riconoscimento ai rappresentanti della società di calcio Nuova Bolgiano, al coro gospel cittadino e alla memoria dello scultore Walter Madoi, autore del monumento alla Resistenza collocato di fronte al Municipio.

Alessandra Zanardi