
Salomon City Trail Milano
Milano, 20 settembre 2015 - Sono stati 1.189 tra gli oltre 2.300 partecipanti a raccogliere la sfida del trail cittadino, scalando i 557 gradini che portano al 20° piano della Torre Allianz, l’edificio più alto d’Italia protagonista oggi della 5° edizione del Salomon City Trail Milano. Per questa speciale iniziativa Allianz Italia ha assegnato, sulla base dei tempi parziali del percorso in salita all’interno della Torre, il primo Trofeo Allianz Tower agli atleti più veloci che si sono classificati al 1°, 2° e 3° posto nelle categorie femminile e maschile. Il team Allianz ha rappresentato la Compagnia con ben 111 atleti: dipendenti e agenti provenienti da tutta Italia per partecipare alla corsa competitiva o a quella non competitiva. Per tutti, una giornata di grande allegria e divertimento.
“Siamo lieti di aver ospitato la Salomon City Trail, un grande evento sportivo aperto a tutta la città di Milano” - ha commentato Klaus-Peter Roehler, Ceo di Allianz Italia - “La Torre Allianz, dove trasferiremo i nostri uffici milanesi, ha cambiato lo skyline della città e ben rappresenta l'aspirazione del Gruppo a raggiungere obiettivi di eccellenza e innovazione sempre più alti. Lo sport significa preparazione, dedizione, impegno e sana competizione. È proprio con questo spirito che il team Allianz. composto da nostri agenti e colleghi, ha gareggiato con grande entusiasmo, rappresentando in modo eccellente i valori del nostro Gruppo”.
Torre Allianz è stata eccezionalmente aperta proprio per la Salomon City Trail. Nel percorso della sfida competitiva, dopo aver attraversato il parco CityLifegli atleti sono entrati nella Torre Allianz e hanno iniziato la salita di venti dei cinquanta piani della Torre. Un’esperienza davvero unica per i corridori, sia per l’up&down che ha messo a dura prova gambe e fiato dei partecipanti, sia per l’eccezionalità della proposta verticale della gara, rappresentata dall’edificio più alto d’Italia (202 metri di altezza). Una gara nella gara. Ai due runner più veloci nello scalare la Torre è andato il Trofeo Allianz Tower, consegnato nel corso della premiazione alla presenza dei vertici di Allianz Italia: l’Amministratore Delegato Klaus-Peter Roehler e il Direttore Generale Maurizio Devescovi.
A ciascuno dei primi classificati, Simona Baracetti e Massimo Caroleo è stato offerto un soggiorno per due persone della durata di tre giorni al Relais & Château Borgo San Felice, nelle splendide colline del Chianti classico senese. Gli atleti che si sono classificati al secondo e terzo posto nelle categorie femminile e maschile, 2° Valentina Vianello e Stefano Contardi; 3° Simona Colpo e Flavio Negri - hanno ricevuto in dono confezioni di vino, due delle pluripremiate eccellenze prodotte dall’Agricola San Felice in Toscana: il Grigio Gran Selezione e il Brunello di Montalcino. Il team Allianz. Ben 111 atleti hanno “vestito i colori” della squadra Allianz: agenti e dipendenti provenienti da tutta Italia si sono ritrovati a Milano per raccogliere la sfida dell’originale Salomon City Trail. 1° Simona Anselmo, 2° Barbara Nordio, 3° Raffaella Praderio, 1° Andrea Carelli, 2° Luigi Solvi, 3° Giorgio Coello, sono stati i runner più veloci tra i 50 atleti Allianz che hanno gareggiato nel percorso competitivo di 23,5 chilometri.