REDAZIONE MILANO

Gli eredi di J.D. Salinger vincono causa a Milano: "Pubblicazioni senza autorizzazione"

Saranno ritirari dal mercato alcuni racconti giovanili dell'autore de "Il giovane Holden"

J.D. Salinger

Milano, 23 dicembre 2018 - Vittoria giudiziaria di Colleen O'Neill, terza moglie e vedova di J.D. Salinger (1919-2010), e del figlio del defunto scrittore statunitense, Matthew Robert Salinger, contro il Gruppo Editoriale Il Saggiatore. Il Tribunale di Milano, con una sentenza della sezione specializzata del Tribunale delle Imprese, emessa venerdì scorso, ha inibito e vietato alla casa editrice italiana "qualsiasi utilizzazione del volume, sia cartaceo sia in e-book", dal titolo "I Giovani. Tre racconti" di J.D. Salinger e dei racconti "I Giovani", "Va' da Eddie" e "Una volta alla settimana" in esso pubblicati nel 2015 da Il Saggiatore. Il volume con i racconti scritti dal ventenne Salinger sarà ritirato dal commercio e la casa editrice dovrà pagare 35.612 euro complessivi per risarcimento danni e le spese legali sostenute dagli eredi. La sentenza - giudice estensore Anna Bellesi, presidente del collegio giudicante Claudio Marangoni - riconosce che il libro è stato pubblicato "senza l'aurorizzazione" degli eredi, ledendo "i diritti patrimoniali e morali d'autore", costituendo così "sfruttamento abusivo del nome, dell'immagine e della notorietà dello scrittore J.D. Salinger i cui diritti spettano" solo agli eredi

Tre anni dopo l'avvio della causa civile, la vedova e il figlio dell'autore del romanzo-capolavoro "Il giovane Holden" - leggendario per aver vissuto da autorecluso per 50 anni e maniaco del rispetto della sua privacy - nella loro qualità di presidenti del J.D. Salinger Literary Trust si sono visti dare ragione dalla magistratura italiana. Il Saggiatore non poteva pubblicare i tre racconti di Salinger perchè non autorizzati, costituendo "opera dell'ingegno creativa e originale protetta in Italia da diritto di autore ai sensi della legge 22 aprile 1941, n. 633 come successivamente integrata e modificata". Il Tribunale di Milano ha ordinato "il ritiro e la successiva distruzione di tutti gli esemplari in commercio" del volume "I giovani. Tre racconti" di J.D. Salinger "e l'interruzione della commercializzazione in e-book e di qualsiasi forma di promozione del volume e dei racconti". Il Tribunale, inoltre, "inibisce e vieta a il Gruppo Editoriale Il Saggiatore Srl qualsiasi sfruttamento economico, in qualsiasi modo o forma e a qualsiasi titolo" dei tre racconti "The Young Folks", "Go See Eddie" e "Once A Week Won't Kill You" di J.D. Salinger.

Il Tribunale ha condannato il Gruppo Editoriale Il Saggiatore a pagare, in favore degli eredi di Salinger, "a titolo di danno emergente, la somma di € 5.612,00, nonché, in via equitativa, ai sensi dell'art. 1226 del Codice civile, la somma di € 30.000,00 in moneta attuale, comprensiva di interessi legali sino alla data della sentenza, a titolo di risarcimento di tutti gli ulteriori danni, patrimoniali e non patrimoniali, compresi i danni morali, oltre agli interessi legali dalla pronuncia al saldo effettivo"