REDAZIONE MILANO

Apre rest@duomo: il punto ristoro della Veneranda Fabbrica

Inaugurazione con Philippe Daverio del food corner dedicato a tutti i visitatori del complesso monumentale del Duomo di Milano

Inaugurazione rest@duomo

Milano, 2 maggio 2015 - Inaugurato oggi, sabato 2 maggio, il nuovo servizio che la Veneranda Fabbrica offrirà a tutti i suoi visitatori in occasione di Expo 2015:rest@duomo, un Punto Ristoro dedicato a tutti i visitatori del complesso monumentale del Duomo di Milano dove potranno concedersi una pausa in ogni momento della giornata. In occasione di questo evento, Philippe Daverio, Direttore Artistico del Grande Museo del Duomo di Milano e ospite d’eccezione, ha tenuto una riflessione in libertà su i più curiosi aneddoti che legano Milano e il cibo.

rest@duomo è stato allestito nella Sala delle Colonne del Grande Museo del Duomo (Piazza del Duomo, 14/A). Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 23, per un totale di 2700 ore di apertura ininterrotta nei 180 giorni di Expo 2015, il Punto Ristoro della Veneranda Fabbrica sarà il posto ideale dove gustare i migliori piatti della tradizione milanese, nel cuore di Milano e presso il Monumento simbolo della città nel mondo. Arte, ospitalità e sapori della tradizione in un ambiente unico e confortevole, dove poter assaggiare un piatto tipicamente lombardo come ilRisotto al Salto e i Mondeghili, le tipiche polpette milanesi, sotto la supervisione dello chef meneghino Lino Valli, formatosi sotto la guida del padre, il grande Alfredo Valli, che aprì il Biffi Scala nel 1948 e al quale fu assegnata nel 1968 una stella Michelin.  Dopo lo stupore scaturito dalla visita allo straordinario scrigno di tesori del Monumento, delle sue Terrazze e del Grande Museo del Duomo, il visitatore potrà qui sostare. Uno scenario di grande fascino storico e artistico dove la tradizione incontrerà l’innovazione. Gli ingredienti di ciascun piatto saranno sempre di alta qualità e i menù adatti a tutti grazie alle proposte dedicate anche ai celiaci e ai vegetariani. Per chi non ha tempo di fermarsi, saranno previsti dei cestini take-away con specialità del territorio da assaporare tra una visita culturale e l’altra. L’accesso al Punto Ristoro sarà riservato esclusivamente a tutti i visitatori muniti di qualsiasi tipologia di titoli di accesso al complesso monumentale del Duomo di Milano (acquistabile anche in loco).