ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Rho premia i cittadini. "Esempio per tutti"

Dai gestori di botteghe storiche ai volontari per gli altri. Senza dimenticare chi era in prima linea contro il Covid

di Roberta Rampini

Dieci onorificenze civiche ad altrettanti cittadini o associazioni che si sono distinti per la loro attività e, per la prima volta, la consegna dell’Annuario del Comune 1946-2021 agli ex sindaci di Rho. Tradizione e novità per la Festa della Repubblica a Rho che, dopo due anni di restrizioni per la pandemia, torna in piazza Visconti. Il tradizionale concerto quest’anno è stato dedicato tutto al maestro Ennio Morricone, diretto da Luigi Bascapè, eseguito dal Corpo musicale Santa Cecilia di Passirana e dalla soprano Chiara Amati. "Con la consegna delle onorificenze Rho vuole riconoscere meriti e talenti, ringraziarli per quanto fatto per la nostra città – dichiara il sindaco Andrea Orlando – tutti e non solo le istituzioni, devono sentirsi impegnati nella costruzione del bene comune".

Le onorificenze civiche 2022 sono state consegnate a Andrea De Filippo "per aver condotto con professionalità e grande passione la più antica bottiglieria di Rho, aperta nel 1934 dal padre Grazio"; Alfio Leoni "per la sua instancabile attività poliedrica" in diversi campi; Bruno Bevilacqua, presidente onorario dell’Anpi; Silvana Muffatti alla memoria "per essersi dedicata al prossimo con profondo amore" in collaborazione con la sua associazione Help Onlus; Mauro Guglielmo Cravello alla memoria (medico) "per essersi preso cura degli abitanti di Mazzo per quarant’anni svolgendo con costanza e abnegazione il proprio ruolo professionale"; al reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Rho, "per aver salvato una donna incinta e il suo bambino in una situazione di grave criticità"; Graziano Dallatorre "per aver svolto l’attività medica sul territorio con professionalità, specie durante la pandemia Covid"; Irene Ciraulo alla memoria "per aver fondato il Centro Ricreativo Anziani Rhodense".

Sul palco anche due associazioni, la Polisportiva Dilettantistica Giosport Rho e la Ciclistica Biringhello Asd. La novità di quest’anno è stata la consegna agli ex sindaci rhodensi Amedeo Galli, Roberto Zucchetti, Pietro Romano (Paola Pessina non era presente per impegni personali) dell’Annuario del Comune 1946 – 2021, una raccolta completa di dati relativi alle istituzioni, alle donne e agli uomini che hanno contribuito alla costruzione di 75 anni di storia del Comune. Al pubblico presente è stata distribuita una cartolina sull’Annuario con il QRcode che consente agli interessati di consultare on line il documento pubblicato sul sito oppure la versione cartacea nelle biblioteche rhodensi.